Dopo i valori minimi record rilevati a marzo (-50 e -60 centimetri), si torna su livelli standard. Quota 100 sabato notte, probabilmente non verrà dato l'avviso sms che scatta a 110. Dolfin (Lega): «Velocizzare i lavori alla Basilica di San Marco»
Sempre più probabile l'attivazione del Mose giovedì 15 ottobre tra le 10.20 e le 10.45. L'ordinanza della Capitaneria di porto per il blocco della navigazione è pronta. Il provveditorato ha deciso di azionare le dighe mobili. Operazioni dalle 8 del mattino
È l'iniziativa dell'associazione albergatori per rispondere alla psicosi seguita (soprattutto) alle acque alte di novembre. L'assessore Mar: «Il calo c'è, confidiamo in un recupero nei prossimi mesi»
Conferenza stampa con il governatore Zaia. Il patriarca: «Mai visto nulla del genere». Il sindaco: «Se il Mose fosse stato attivo, avremmo evitato tutto questo»
L'Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree l'altro ieri, con un sms inviato alle ore 13 agli oltre 50 mila iscritti al servizio, aveva previsto per tre sere consecutive punte massime di marea molto sostenuta (tra cui quella di ieri alle 22.45 sui 110-115).
Il Centro maree del Comune lagunare vede "allarme giallo". Il fenomeno è atteso, anche se in misura minore, martedì alle 7.10, quando è previsto a 90 centimetri. Previsioni meteo non buone
Debutta su twitter (ICPSMVenezia) il Centro Maree, che assicura un monitoraggio costante: almeno tre messaggi al giorno con le previsioni semplificate ai colori dei codici e con il link al bollettino