VIDEO | Le raffiche di vento e l'acqua alta record
Le immagini di martedì sera. Un disastro per la città di Venezia, per Chioggia e per Pellestrina. E non è ancora finita
Le immagini di martedì sera. Un disastro per la città di Venezia, per Chioggia e per Pellestrina. E non è ancora finita
Alta marea, pioggia e vento forte. Con un livello di 187 centimetri, quella di stasera è stata la seconda acqua più alta di sempre
Ha raggiunto i 187 centimetri. Il sindaco: «Chiederò lo stato di calamità». Domani tutte le scuole saranno chiuse. Un uomo morto fulminato a Pellestrina, un altro per cause naturali
Previsioni di marea molto sostenuta e asili chiusi per due giorni. Stamattina situazione meno critica di quanto annunciato: il massimo è stato di 127 centimetri
E potrebbe andare anche peggio. Asili chiusi per precauzione a Venezia e isole (ma non al Lido). Le previsioni per martedì e mercoledì
Lo ha annunciato il centro previsioni maree del Comune di Venezia. Stamattina la massima è stata di 104 centimetri
«Aumenta la frequenza con cui si manifestano le acque alte atipiche in laguna, servono nuovi modelli e strumenti per informare anche sull'incertezza»
Assemblea di Kostruttiva spa oggi all'Arsenale. Le imprese lamentano mancati pagamenti. Assente il provveditore alle Opere, Roberto Linetti. Boraso: «Ridare competenze alla Città metropolitana»
Marea eccezionale per il periodo: dal 1872 a oggi solo altri 4 eventi nel mese di maggio
Se ne è discusso sabato al convegno di palazzo Ducale. Pressione turistica e marea impongono di trovare una fruizione sostenibile. Ora si corre ai ripari rinforzando e impermeabilizzando in attesa del Mose
Il vento di scirocco spinge e potrebbe fare innalzare il livello della marea ben oltre le medie di questo periodo. Pochissimi casi del genere nel mese di aprile
I due picchi verso le 23 di ieri e le 9 di stamattina. Prossimo valore significativo poco prima della mezzanotte
Secondo il centro previsioni del Comune il valore massimo sarà di 120 centimetri nella tarda serata di oggi. Altri picchi tra sabato e domenica
Un accordo per migliorare le previsioni e la sicurezza
Il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi in visita a Venezia lunedì parla di «necessaria compatibilità tra il funzionamento delle paratoie per la marea e le grandi navi»
In precedenza il centro maree comunale aveva annunciato la possibilità che si arrivasse a 120-125. La marea resta comunque su livelli sostenuti e superiori alla media del periodo
La quota resta elevata. Numerosi picchi di codice giallo ancora fino al 18 marzo, almeno. Valori in aumento nel weekend, domenica possibile livello di marea molto sostenuta
È codice arancio, allerta media, in coincidenza con l'arrivo di una perturbazione che porterà precipitazioni nel giorno di festa. Allagamento del 12%. Passerelle garantite
Marea da codice giallo nella tarda serata di giovedì, poi anche venerdì e sabato. Alcuni dei percorsi sulle passerelle potrebbero essere sospesi in virtù del piano neve
Ok dalla giunta martedì al progetto I-Storms, che permetterà di incamerare 300mila euro in 2 anni. In parte andranno al Centro maree. Si punta su coordinamento e condivisione
Nelle ultime ore livelli molto al di sotto della media. Problemi alla navigazione, oltre che ai natanti legati troppo stretti alle paline. Sabato alle 19.30 marea a -45 centimetri
Poco prima delle 14 si sono registrati 103 centimetri sul livello del mare. Intanto l'allerta meteo continua fino a martedì. "Prima volta dal 1872 che si tocca questo livello d'estate"
Previsioni del centro maree del Comune di Venezia. Livelli di marea sostenuta saranno raggiunti diverse volte in settimana, il picco fra mercoledì e giovedì
L'esperto dell'ufficio specializzato di Ca' Farsetti è spirato al termine di una lunga malattia a 62 anni. Il ricordo di Marco Agostini: "Grande umiltà e grande professionalità"
Progetto dell'ex magistrato alle Acque per isolare l'area più bassa della città in caso di marea eccezionale. Il punto di partenza è un piano elaborato nei primi anni Duemila