Maltempo e mareggiate, danni per un milione. Preoccupa lo spiaggiato
Il sindaco di Jesolo: «Smaltire i rifiuti avrà dei costi enormi, almeno 200mila euro»»
Il sindaco di Jesolo: «Smaltire i rifiuti avrà dei costi enormi, almeno 200mila euro»»
Federconsorzi: «Ci rendiamo conto che questa situazione sta creando disagi ai nostri ospiti, evento anomalo per la stagione»
Le attività di ripristino saranno svolte a partire da lunedì 6 giugno
Un intervento per il quale sono stati investiti più di 2 milioni di euro, che permetterà di trattenere le sabbie grazie a un geotubo sommerso
Il sindaco Codognotto ha riepilogato la difficile situazione che i comuni della costa stanno affrontando dopo un 2020 «catastrofico per il turismo e le imprese»
Si tratta di piante che anche se invase da acqua salmastra resistono bene e hanno radici talmente profonde in grado di trattenere la sabbia
I danni si vanno sommare a quelli dell'autunno 2019, quando ad essere erosi furono 110mila metri cubi. Codognotto: «L’acqua sta scendendo, ma servirà una ricognizione degli argini per capire se da questa ondata di maltempo sono stati indeboliti»
L'appello di Unionmare dopo le mareggiate dei giorni scorsi, che hanno devastato le spiagge di Jesolo, Eraclea e Sottomarina
Il Piave è tracimato in alcuni punti, ma nel Veneziano non ci sono stati grossi danni. Nelle località balneari, però, il mare ha eroso parte del litorale. In queste ore l'allerta è rientrata
È il dato comunicato dal genio civile agli uffici della giunta regionale. Intanto preoccupa la piena del fiume Tagliamento, il sindaco: «Da tempo chiediamo opere di contenimento»
Sono circa 150 mila metri cubi di spiaggia erosi a Bibione (dalla spiaggia di Pluto a Lido del Sole) dalla mareggiata per un tratto di 5-6 chilometri dove di solito vengono fissati 2000-2500 ombrelloni
Fa paura il weekend in arrivo, con allerta pesante per tutto il Veneto. Consorzio Arenili: «Faremo da scudo alla forza del mare con trattori, camion e rimorchi»
Il sindaco scrive a Zaia. «Avevo sollevato la criticità della debolezza degli argini». Danni e situazioni di crisi al territorio e agli immobili. Sotto osservazione la litoranea veneta
Non solo Venezia. Le piogge e il forte vento di martedì sera hanno causato danni anche a Chioggia, Jesolo e altre città del litorale
L’ultima notte di mareggiate è stata fatale per la costa veneziana. Ingenti i danni registrati da UnionMare Veneto, che ha già deciso un incontro urgente della Giunta per fare il punto della situazione
La giunta regionale ha approvato il piano per la "tutela dei sistemi dunali adriatici". Corazzari: "Conservazione dell'ambiente e turismo possono convivere". Conclusione nel 2022
Il filmato del blogger Claudio Vianello in zona pineta a Jesolo: "Cosa aspettano i politici a intervenire, guardate che roba giovedì mattina..."
La spiaggia di Isola Verde spazzata via quasi completamente, mentre alcuni pescatori non sono rientrati rifugiandosi a Parenzo, in Croazia. Jesolo faccia a faccia con la "sessa"
L'alta marea e il vento di scirocco hanno avuto conseguenze fatali per il litorale jesolano. La preoccupazione degli imprenditori balneari è vivida per la prossima stagione
L'accusa è dell'assessore all'Ambiente del Veneto. La Regione proseguirà nel suo impegno per contrastare l'erosione costiera, grazie alla collaborazione dell'Università di Padova
Ancora una volta il maltempo si è portato via intere fasce di arenile, proprio alla vigilia della stagione turistica. L'associazione: "Ben vengano i ripascimenti, ma deve intervenire lo Stato"
Lo annuncia il sindaco Zoggia dopo un incontro con la Regione. Previsto il posizionamento di pannelli a mare davanti alla pineta. In arrivo 80mila metri cubi di sabbia per il ripascimento
Zoggia ha scritto alla presidenza della II commissione consiliare regionale per affrontare il tema della difesa del litorale e discutere dei progetti per il ripascimento delle spiagge