Sara Visman (M5S) ha presentato una mozione avente come oggetto la richiesta di sottoscrizione da parte del Comune di Venezia della Carta metropolitana sulla elettromobilità
Interviste a persone in auto, a piedi e in bicicletta, dalle 7 alle 9.30 del mattino alla Gazzera, serviranno per uno studio della mobilità e l'individuazione di soluzioni intelligenti
Bici elettrica concepita e assemblata da "Mechane", start-up di Cazzago. Materiali ecologici e all'avanguardia. A gennaio negli Usa per 15mila chilometri all'urlo di "Imbriani non mollare"
Gli studi sono stati inseriti nel Documento unico di programmazione al voto in Consiglio. Linee da piazzale XXVII Ottobre e dal Montiron, bus elettrici per arrivare a San Basilio
L'assessore alla Viabilità, Boraso: "Incontreremo l'Anas a fine mese e proporremo la realizzazione del rondò. Non possiamo perdere tempo di fronte all'ennesimo schianto"
È stata attivata in via sperimentale fino al 30 settembre la passerella a sbalzo che costituisce il tratto finale lato piazzale Roma. Resta il problema dell'accesso dal lato terraferma
Studio sulle scuole in relazione alla presenza di marciapiedi, piste ciclabili, abitudini di alunni e genitori: il piano di mobilità scolastica veneziana entrerà in quello del traffico
Titoli di bus, tram, vaporetti acquistabili con carta di credito. Esclusi per ora i possessori di Venezia Unica. Moovit: "Più viaggiatori usano nuove tecnologie"
I risultati del rapporto Euromobility su 50 città italiane: il capoluogo veneto recupera tre posizioni, maglia nera a Reggio Calabria, Potenza e L'Aquila