Indagato il responsabile dell'azienda dove lavorava l'operaio di Cona morto a Padova
Arben Salliu lavoratore 57enne albanese di Cantarana è rimasto ustionato. La procura di Venezia ha disposto l'autopsia
Arben Salliu lavoratore 57enne albanese di Cantarana è rimasto ustionato. La procura di Venezia ha disposto l'autopsia
È successo il 5 aprile. L'operaio albanese 57enne Arben Salliu di Cona era stato portato all'ospedale di Piove di Sacco il giorno prima perché aveva riportato delle ustioni durante lo svolgimento delle sue attività per una ditta del Veneziano
L'operaio 40enne di Musile è precipitato da un trabattello durante una manutenzione alla Tenuta Sant'Anna di Loncon, lunedì. Dolore e vicinanza. Il cordoglio delle istituzioni e l'appello dei sindacati
Cgil, Cisl e Uil: «In Veneto, nei primi 8 mesi 2022, 65 gli incidenti mortali e 57.857 gli infortuni. In piazza Santi Apostoli sabato a Roma per dire stop ai morti sul lavoro e agli incidenti letali che colpiscano addirittura gli studenti»
È accaduto nel pomeriggio in un'azienda di Noventa di Piave. La vittima è un giovane di 18 anni che stava facendo lo stage nell'impresa
Lottava tra la vita e la morte Alessandro Zabeo di 33 anni, residente a Camponogara, ricoverato lunedì mattina in condizioni gravi all'Angelo di Mestre dopo un volo di 3 metri mentre lavorava sui container
Da gennaio 2021 sono 48 le vittime rilevate in occasione di lavoro in Veneto (7 nel solo mese di agosto). Verona la provincia più coinvolta dall’emergenza morti bianche con 11 infortuni mortali. La regione è tra quelle in cui il rischio risulta tra i più bassi del Paese
Il dato si riferisce ai primi 8 mesi dell'anno. Prima per mortalità in Veneto è la provincia di Verona con 17 decessi, seguita dal Veneziano
Sconfortanti i risultati dell'ultima statistica elaborata dall'osservatorio sicurezza sul lavoro di Mestre. Nel 2014 il Veneziano detiene il triste primato in Veneto
Giuseppe Mascarin, 67enne di Cinto Caomaggiore, mercoledì pomeriggio è morto travolto da un macchinario all'interno di un silos della Nuova De Franceschi, ditta di produzione di farina
L'8,6% delle tragedie sul lavoro nel Nordest sono dovuti a scariche elettriche. Il presidente di Vega Engineering Rossato lancia un duplice appello: "Rispettare le norme e controlli più severi"
Il 37enne, sposato e con tre figli, stava lavorando alla manutenzione di una cabina elettrica dell'Enel quando è rimasto folgorato. Era dipendente di una ditta esterna di Silea