Passante e A57, nella notte transitato il secondo trasporto eccezionale per il Mose
Il convoglio era largo 8 metri. Era l'ultimo transito eccezionale dopo quello della scorsa settimana
Il convoglio era largo 8 metri. Era l'ultimo transito eccezionale dopo quello della scorsa settimana
Si tratta di manufatti che andranno a comporre le paratie del Mose
Arrivato a destinazione il convoglio della scorsa notte. Si trattava di manufatti che andranno a comporre le paratie del Mose alle bocche di porto della laguna di Venezia
Insieme alla conca di Malamocco consentirà un regolare traffico commerciale verso i porti di Marghera e Chioggia
Il vicepresidente di Confindustria Veneto est per Venezia: «Zls fondamentale per la blue economy». Mose: «Le imprese chiedono di mantenere più operativa possibile la bocca di Malamocco e prevedere il funzionamento h24»
Arriverà giovedì a Pellestrina da Monfalcone, dove è stata costruita
Le barriere dovrebbe essere sollevate anche domenica. Ieri problemi di infiltrazioni nel nartece della basilica di San Marco
Previsto un picco di 115 centimetri in mattinata
Ance fa il bilancio di un anno di cantieri in provincia. Gli interventi legati al superbonus valgono un miliardo di euro. Aumentano i costi, per le opere collegate al Mose serviranno 200 milioni in più
Previsto un picco di 115 centimetri attorno alle 8 di domenica mattina. A Chioggia il sopralzo dovrebbe essere superiore di almeno cinque centimetri
Il consigliere regionale: «Ne va non solo della tutela delle attività economiche, ma anche dell’incolumità dei pescatori»
Per venerdì prevista una punta massima di 125 centimetri attorno alle 10.40
Registrati 145 centimetri alla bocca di porto del Lido. Solo 46 centimetri alla Punta della Salute
Secondo il sindaco saranno abbassate per un paio d'ore. Gli ingegneri si riservano di valutare la situazione e non escludono tempi più lunghi
Secondo l'ultimo bollettino emesso, si toccheranno i 145 centimetri alle 10.10. Il Mose sarà abbassato all'una di notte, e poche ore dopo (alle 6.30), le dighe saranno rialzate
Le barriere a protezione della città alle 6 di martedì mattina erano tutte sollevate. Raggiunti i 173 centimetri in medio mare, a Punta della Dogana registrato un massimo di 62 centimetri
Fino al 26 novembre dovrebbero permanere condizioni favorevoli al fenomeno dell'acqua alta
Previsti due picchi di acqua alta anche domenica e lunedì, ma le barriere non dovrebbero entrare in funzione (a meno di un cambiamento delle previsioni)
Barriere alzate in trenta minuti. Tra sabato e domenica previsti altri due picchi da 105 e 95 centimetri
Il picco, secondo l'ultimo bollettino del Centro maree del Comune di Venezia, dovrebbe registrarsi alle 8.40 di venerdì mattina
Riunione istituzionale al provveditorato. Il ministro Giovannini: «Gli ostacoli sono stati superati, lasciamo una situazione stabilizzata». Allo studio l'impianto fotovoltaico per la sostenibilità energetica
Si tratta di un'opera da 52 miliardi di dollari, costituita da 12 dighe mobili
La guardia di finanza ha requisito all'ex assessore il vitalizio del Consiglio regionale
L'intervento è previsto dal contratto tra Mims e Consorzio Venezia Nuova. Ad occuparsi delle operazioni sarà una associazione di imprese guidata da Fincantieri