Legacoop: «Almeno 10 imprese del Mose non riescono a pagare stipendi»
«Senza un accordo niente alzate e a fine anno libri in tribunale», ha detto il direttore Pizzolato commentando i rinvii allo sblocco delle liquidità
«Senza un accordo niente alzate e a fine anno libri in tribunale», ha detto il direttore Pizzolato commentando i rinvii allo sblocco delle liquidità
Il commissario straordinario Spitz ha spiegato che con l'avanzamento dei lavori la soglia di innalzamento potrà essere progressivamente rivista al ribasso
L'opposizione invita l'amministrazione ad attivarsi per chiedere un cambio di marcia. «La gestione commissariale è stata un fallimento, serve quanto prima l'intervento dell'Autorità per la laguna»
Tra luglio e settembre i locali dell'area marciana hanno segnato un giro d'affari non distante da quello del 2019. Ora i timori, in vista dell'autunno, si rivolgono al Mose. Categorie e amministrazione sono d'accordo: la quota di 130 centimetri per il sollevamento è troppo alta
Il provveditorato pagherà una cifra al Consorzio Venezia Nuova ad ogni sollevamento delle barriere. Inoltre è istituito un tavolo permanente con il ministero. Soddisfatti i sindacati Cgil, Cisl e Uil
Lo studio di Ca' Foscari e dell'università del Salento. C'è una grande incertezza legata alle emissioni e ai limiti nella conoscenza di alcuni processi fisici
Lo hanno annunciato i sindacati Cgil, Cisl e Uil. «Lavoratori senza stipendio, alcuni da luglio, e anticipano spese. Nessuna traccia dell'Autorità istituita l'anno scorso. Nessuna prospettiva. Questo è un segnale forte per la città»
Lo ha annunciato il ministero dopo una riunione con provveditorato e Consorzio Venezia Nuova
Il 12 un tavolo in Regione e il 24 assemblea degli addetti Comar, Thetis e Cvn per organizzare «iniziative di protesta eclatanti». Il concordato fallimentare ha dato il via alla cassa integrazione e mette a rischio l'entrata in funzione del sistema
La visita è proseguita, a bordo della motovedetta della guardia costiera lungo tutto il bacino portuale, dall’imboccatura del Lido sino alla Marittima, il canale Vittorio Emanuele e le banchine portuali di Marghera e Fusina
Lo hanno detto in assemblea le 260 maestranze Cvn, Thetis e Comar. Le istanze: un tavolo con i commissari Miani e Spitz e con il provveditore Zincone. Un incontro con i ministeri sulle tempistiche dell'Autorità per la laguna e il trattamento economico uniforme
Saranno destinati al completamento degli impianti, ma anche a opere paesaggistiche. Le imprese, però, avanzano ancora pagamenti per 26 milioni
Si attende lo sblocco di 538 milioni di euro per far dare ossigeno alle imprese e far ripartire i cantieri. I sindacati chiedono un tavolo permanente
Le ditte consorziate sono state chiamate a farsi carico del buco del Cvn. Legacoop e Ance: «Assurdo, avanziamo pagamenti per 20 milioni. Lo Stato deve cambiare registro o rischia di saltare tutto»
I militari hanno trovato la rete da pesca durante un controllo. Pericolosa per la navigazione
Le barriere sono state alzate per un test e una serie di verifiche
Durante l'estate proseguiranno i lavori del Cvn per completare gli impianti
Doppio provvedimento in seguito alle indagini della Corte dei conti e della guardia di finanza. C'è in ballo anche una casa a Cortina del valore di 2 milioni e mezzo, già venduta
L'interrogazione parlamentare della senatrice 5 Stelle
Il convegno sabato a un anno dal precedente dopo l'alluvione: problemi, stato di avanzamento dell'opera, progetti. Esperti, commissari e politici a confronto
Oggi, 10 febbraio, le barriere sono state attivate in tutte le bocche di porto
Il picco massimo si è verificato verso le 6 di mattina, comunque più basso del previsto
Oggi si è volta una videoconferenza tra Comune, capitaneria di porto e cooperative del settore della pesca