Il commercio attende i risarcimenti e spera nel Mose: parlano le categorie | VIDEO
Confcommercio e l'Associazione Piazza San Marco fanno il punto sull'emergenza acqua alta e le proposte di sostegno ai cittadini
Confcommercio e l'Associazione Piazza San Marco fanno il punto sull'emergenza acqua alta e le proposte di sostegno ai cittadini
Il 26 novembre data del Comitatone per fare il punto sugli interventi per la città. Il governatore Zaia ha riepilogato i danni anche nel resto della regione. «Abbiamo chiesto un secondo commissario»
I tanti dubbi sul Mose e le risposte da chi si occupa dei lavori. Un'opera che è sotto i riflettori ma che non è l'unica di cui Venezia avrà bisogno
Famiglie e negozianti puliscono e buttano via le cose inservibili. Chiunque abbia locali al piano terra avrà spese per migliaia di euro. Ma ci saranno altre acque alte "eccezionali" e qualcuno si chiede se valga la pena di investire ancora
Ieri l'incontro con il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà
Il sindaco e gli esperti dicono che serve e che va completato. Cosa si sa dell'opera, della prevenzione dal pericolo delle maree, del sistema veneziano e delle dighe olandesi
Il premier in ricognizione in città da ieri pomeriggio. Nel pomeriggio il ritorno a Roma per un consiglio dei ministri straordinario, durante il quale sarà presa in carico la richiesta di stato d'emergenza
Intervenendo a Il Morning Show della stazione radio, aggiunge: «Responsabilità? Doveva essere pronto nel 2012, chiedete a Roma»
Aveva 87 anni ed era stato presidente del Consorzio Venezia nuova, nonché uno dei personaggi chiave del Mose
I dati emersi dal bilancio del Consorzio Venezia Nuova
Fino a giovedì ne saranno messe in funzione 18, in autunno toccherà a quelle di Malamocco
Negata l'assoluzione piena. Matteoli esce perché deceduto
Il ministro Toninelli ha annunciato oggi di aver firmato la proposta di riparto dei fondi per il 2018 e 2019. Per Venezia saranno erogati, fino al 2024, 265 milioni complessivi
Dopo i sindacati il Pd chiede chiarezza sui 250 lavoratori delle società. «Il governo vuole ripartire le risorse della legge speciale con decreto. Sia riconvocato il Comitatone»
Il ministero delle Infrastrutture e Trasporti prevede una struttura pubblica cui affidare gestione e manutenzione del sistema e una tassa di scopo: dure reazioni dal territorio
Operazione della guardia di finanza, sei persone indagate. Gli imprenditori facevano trasferire fondi neri in Svizzera e poi ne rientravano in possesso e li reinvestivano: avevano comprato appartamenti a Dubai e immobili in Veneto e Sardegna
Giovedì sera un livello record di 134 centimetri, il secondo di sempre nel mese di aprile. Disagi per residenti e visitatori, lamentele per il mancato avviso via sms. Il Comune: «Evento anomalo»
Assemblea di lavoratori e impresa venerdì. Le rappresentanze degli operatori hanno espresso i loro timori
Sono Piergiorgio Baita, Claudia Minutillo, Mirco Voltazza, Nicolò Buson e Pio Savioli: dovevano rispondere di corruzione e reati fiscali
I consiglieri regionali Francesca Zottis e Bruno Pigozzo: «La Regione intervenga per salvaguardare i posti di lavoro»
Lo ha assicurato il Consorzio Venezia Nuova che mercoledì all'alba ha posato l'ultima paratoia del sistema
Che avverrà mercoledì mattina tra le 5 e le 6 in bocca di porto Lido sud. L'impianto così è ultimato ma le barriere ancora non sono in grado di alzarsi
Per l'associazione dei costruttori edili la strada intrapresa per la conclusione dell'opera è quella giusta
Assegnata la gara da 6 milioni per i centri di elaborazione dati all'Arsenale. Si occuperanno degli impianti informatici nei prossimi 5 anni
Pigozzo, Zottis e Fracasso (Pd regionale): «La giunta si muova con il governo per completare i lavori»