Per le vetrerie di Murano in arrivo aiuti contro il caro energia
Il Mimit rifinanzia il fondo con 1,5 milioni di euro. Il ministro Urso: «Atto doveroso per un settore gioiello del made in Italy»
Il Mimit rifinanzia il fondo con 1,5 milioni di euro. Il ministro Urso: «Atto doveroso per un settore gioiello del made in Italy»
Moretto e Pellicani e Andreuzza: «Artigiani alla canna del gas». Da 0,23 centesimi a 0,9 al metro cubo: ogni anno spesa energetica da 2 a 7,5 milioni di euro. Sindacati: «A rischio produzione e occupazione»
Questa mattina chiavi in mano agli aventi diritto degli appartamenti di edilizia residenziale pubblica. Costalonga: «Un altro passo verso la rivitalizzazione dell'isola»
La comica torinese ha spiegato come non fosse a conoscenza della situazione in cui versano le fornaci. Poi l'appello al premier incaricato Draghi
Destinate a famiglie e giovani coppie, al fine di rigenerare il tessuto sociale residenziale dell'isola
La difesa della tradizione, l'internazionalizzazione, la digitalizzazione e i costi energetici, i temi della visita nell'isola del vetro
«Famiglie e giovani coppie per rigenerare il tessuto sociale dell’isola». Altri 46 alloggi da assegnare a breve sempre alle ex conterie
Un evento in ricordo dello scrittore, attore, commediografo e "menestrello" di Murano scomparso quattro anni fa
Visita dell'assessore Venturini a due attività storiche dell'isola che portano avanti il lavoro delle generazioni passate
La giunta ha dato l'ok all'ampliamento della sede, affidando in uso ai Musei Civici l'Edificio I delle ex Conterie di Murano
Monitoraggio partito nel 2018: 89 attività controllate, 19 denunce, sanzioni per oltre 21 mila euro
L'opera è dell’artista muranese Marco Toso Borella ed è stata scelta dal Patriarca di Venezia Francesco Moraglia per illustrare le sue meditazioni sulla Via Crucis nel volume “Via Crucis. La sapienza della croce”
"Artisti con una storia importante e giovani talenti incoraggiati a rimanere sull'isola, poiché rappresentano il futuro non solo artistico ma anche economico"
"Dopo l'incontro di un anno e mezzo fa non è accaduto nulla, se non chiusure di fornaci con lo scopo di convertirle in strutture ricettive, o altre attività non affini all'isola del vetro"
Nuova edizione di Venice Glass Week a settembre, dedicato all'arte vetraria. Saranno 180 le diverse iniziative in programma, tra mostre, visite, conferenze, workshop, spettacoli
"Ineccepibile la difesa della salute e dell'ambiente, come prescritto dall'Unione europea che vieta la sostanza usata per fare il vetro colorato, ma allora si sostengano ricerca e sperimentazione sull'isola"
Soggetti, interpretazione, musica e montaggio di Alberto Pezzella: Burano e Murano
"Un distretto che resta in difficoltà, nonostante le promesse di sostegno al marchio fatte dal ministro Calenda, e quelle di apertura di un tavolo comunale, finora mai realizzato"
Giovedì sindaco Brugnaro e assessori hanno incontrato a Palazzo Da Mula la cittadinanza: "Abbiamo un anno di tempo per trovare come utilizzarlo. Il dialogo deve continuare"
"Le aziende di produzione del vetro diventano alberghi. Gli imprenditori vanno via dall'isola. Chi prova a restare e chiede aiuto, non viene ascoltato". La critica della Filctem Cgil al Comune
Della maison veneziana è la paternità dei mosaici della Basilica di San Marco, la Sagrada Familia e i Palazzi da mille e una notte in Arabia Saudita. Il 12 ottobre sarà protagonista
L'esposizione all'hotel Cà Sagredo di Murano, nella settimana dedicata al vetro, che si rifà all'epoca romana: 102 formelle di vari disegni, colori e combinazioni di paste vitree