Parto in ambulanza: la Croce Verde non fa in tempo a raggiungere l'ospedale, nasce Ambra
Lunedì mattina. Mamma e bimba stanno bene e sono state trasferite al Civile di Venezia sull'idroambulanza
Lunedì mattina. Mamma e bimba stanno bene e sono state trasferite al Civile di Venezia sull'idroambulanza
Come i genitori avevano chiesto, garantita per il 2023-2024. Assessore Pesce: «L'altra scuola a quattro chilometri senza pullmino né bus di linea: un problema». Appello a iscrivere i figli anche per i prossimi anni
La bambina alle alle 2.38 nell'ospedale all'Angelo di Mestre, il piccolo alle 8.52 del 1 gennaio
L'amministrazione comunale ha stanziato 72 mila euro da destinare, previa richiesta, ai 145 nuovi nati nel 2021
La piccola è venuta alla luce aiutata dalla nonna che ha seguito le indicazioni del Suem al telefono per far partorire la figlia
Il parto è avvenuto durante il tragitto verso l'ospedale Civile, la mattina di venerdì 18 marzo. Il governatore Zaia si è congratulato con il personale sanitario
Il piccolino è venuto alla luce alle 02.02: il secondo, David, è nato alle 02.17 all'ospedale dell'Angelo
La nascita nella tarda mattinata di Capodanno. Nel bilancio degli scorsi anni, i punti nascita degli ospedali dell'Ulss 3 Serenissima sono positivi anche alla luce del contesto nazionale: in Veneto la flessione è stata del 13%
Oltre un milione e 120 mila gli over 65, in aumento il numero degli ultraottantenni soli e in diminuzione del 26,5% le nascite dal 2009
Fiocco rosa nel nosocomio di Mestre dove la piccola è venuta al mondo prima di tutti gli altri. Poco dopo Aurora Gabriella a Mirano e poi Jordan, all'Angelo
Sempre più nascite a Mestre, un dato in controtendenza rispetto al resto del Paese
L'agente della polizia locale racconta i momenti di grande tensione e gioia prima e dopo aver aiutato una donna a partorire il suo bambino nel sedile posteriore del mezzo, a piazzale Roma: «Mi resterà sempre il momento in cui ho stretto il piccolo tra le braccia»
Il dato è stato riportato dal Comune di Venezia, e riguarda l'anno 2017. Lo spopolamento, quindi, ha due facce, non solo quella del turismo che mette in fuga i residenti
Fiocco di color azzurro: il piccolo nato secondo questa modalità è il primo dopo la riapertura dell'unità operativa. La donna sottoposta all’intervento ha dato alla luce un maschio di 3 chili
Molto alta la partecipazione di futuri genitori al servizio offerto dal consultorio familiare di Portogruaro: ogni anno tra i 200 e i 230 partecipanti. Numeri in crescita
La prima a vedere la luce è stata Carolina, al Civile di Venezia. Poi è stato il turno di Alessia a San Donà e di Ajesha a Mestre. Gioiele è stato troppo frettoloso: è nato alle 23.29
Nella città del Lemene si è formato un comitato che vuole chiarezza sul punto nascite. Si chiama "I fiocchi sopra le gru" e nei prossimi giorni partirà la raccolta firme
L'anno appena concluso è stato molto importante per il reparto di ostetricia e ginecologia, dotato di nuovi macchinari per ecografia in 3D e 4D
Il parto nella notte di Capodanno all'Angelo di Mestre. Jasmine e Ryan sono diventati subito la mascotte del reparto. Poco dopo un'altra nascita
Fuori programma a lieto fine per una mamma di Marcon: non c'è stato il tempo di raggiungere l'ospedale, Maya è nata sulle 9 di sabato mattina
180, trenta in più della media mensile registrata nel 2014, i parti del primo mese del 2015. Soddisfazione dopo l'ampliamento del reparto
L'azienda sanitaria stringe l'accordo con il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia a promozione e sostegno dell'allattamento materno