Nubi basse e nebbia nei prossimi giorni, poi piogge sparse
Le previsioni meteo per questa prima settimana dell'anno in Veneto
Le previsioni meteo per questa prima settimana dell'anno in Veneto
Chiuso il tratto tra il nodo di Portogruaro e San Stino. Diverse persone ferite e lunghe code
Il video girato da Alice, segnalatoci da una nostra lettrice. In questi giorni la magia è di stanza a Venezia. Per lo meno più di quanto non lo sia già normalmente di suo. Godetevi le immagini
Filt Cgil: «Da anni segnaliamo manufatti, luci, bricole e dame inadeguati, apparati radar obsoleti e circolazione in assenza di condizioni. Subito un tavolo con le istituzioni»
Poche nubi, nebbie a bassa quota specie durante le ore più fredde e temperature ancora sopra la norma
L'allarme ai vigili del fuoco tra sabato e domenica. Sul posto, i pompieri hanno condotto a riva i malcapitati con i radar. Problemi ai trasporti nella giornata di sabato
Tendenza ad un contenuto aumento delle temperature soprattutto diurne, con valori sopra la norma
Secondo le previsioni Arpav si verificheranno tra domenica e lunedì banchi di nebbia e correnti piuttosto forti in particolare sulla costa. Si alza il livello di guardi anche per alcuni corsi d'acqua
Si è tenuta lunedì mattina la riunione, presenti anche le istituzioni. Nei giorni scorsi erano stati sanzionati per 1000 euro 15 tra topi e taxi che costeggiavano la riva
Mezzi di trasporto presi d'assalto venerdì in laguna, con attese di oltre un'ora. Problemi per le persone anziane. I problemi continueranno fino al 30
Visibilità limitata tra laguna e terraferma. Corse Actv modificate mercoledì mattina, problemi per i pendolari. Il porto è rimasto chiuso
Visibilità limitata tra laguna e terraferma. Giracittà in Canal Grande e incidente al Tronchetto. Problemi al Marco Polo, bocche di porto chiuse
Dalle 7.30 visibilità ridotta. Un'imbarcazione per il Lido non ha effettuato la corsa, problemi ai vaporetti. Cinque aerei hanno subìto ritardi di alcune ore
Centro storico e provincia avvolti in una fitta foschia che ha messo in difficoltà i trasporti. La situazione meteo è però destinata a migliorare
Mattinata segnata dalla foschia e dal freddo quella di venerdì in laguna. Si salva solo il Marco Polo, che ha registrato solo qualche piccolo ritardo
Banchi pericolosi in autostrada e in laguna. Disagi per i cittadini del centro storico. Scarsa visibilità almeno fino al prossimo weekend
Una nuova perturbazione atlantica è in arrivo anche sulla laguna e non promette certo di restituirci il caldo e il sole dell'estate appena finita
Caldo e umidità ancora una volta hanno causato "caigo" in laguna e in terraferma. Dal pomeriggio invece sono attese intense precipitazioni
Quest'oggi gravi ritardi su tutti gli aerei in partenza e arrivo a causa delle condizioni atmosferiche. Poi su un aereo in partenza per Berlino è scattata la procedura di emergenza
I voli dell'aeroporto Marco Polo sono partiti regolarmente nonostante il "dirottamento" di alcuuni velivoli da Treviso allo scalo lagunare. In meno di un'ora sette schianti sulle strade
Un croato di 56 anni, sobrio, partito da Milano a Cessalto capisce di non essere diretto in Svizzera e fa un'inversione con la sua Audi A6. La Polstrada blocca il traffico della corsia
Padre di 61 anni e figlio di 27 erano usciti con un barchino e si sono trovati nel "nulla" del Lido. Attraverso lo smartphone del giovane la madre li ha rintracciati e ha chiesto soccorso
L'allarme è cessato poco prima della mezzanotte, quando l'uomo ha avvisato la centrale operativa della Capitaneria che era riuscito a rientrare a casa da solo. Era in contatto telefonico costante