Grandi Navi, la denuncia: «Chiuso il terminal crociere, operatori senza lavoro»
Nella lettera dei lavoratori: «Il lavoro non può essere sostituito dagli ammortizzatori sociali, cari Ministri, la dignità del lavoro è un’altra cosa»
Nella lettera dei lavoratori: «Il lavoro non può essere sostituito dagli ammortizzatori sociali, cari Ministri, la dignità del lavoro è un’altra cosa»
I problemi aperti in laguna per il comitato e la Port community
I manifestanti annunciano di voler andare in piazza San Marco, cuore della città, per proseguire la protesta
I manifestanti sono partiti dalle Zattere e più tardi, nonostante il divieto, una parte di loro ha raggiunto piazza San Marco. Forze dell'ordine schierate, tanti cori e bandiere ma niente disordini
Nuove iniziative in programma il 29 e 30 settembre. "Il ministro Toninelli si nasconde"
"Nessuna risposta alla nostra ultima lettera. Forse il M5S sulle grandi navi ha cambiato idea?" Scano: "Nessun ripensamento, è la crocieristica a dover adattare le proprie dimensioni"
Centinaia al corteo sotto il sole domenica, per la sfilata terminata in Campo Manin dei "No grandi navi", cui hanno aderito associazioni, comitati, sindacati e partiti. Due grandi striscioni sono stati calati all'inizio del corteo, dalla terrazza del garage di piazzale Roma: "Un'altra città è possibile".
Il Comitato No Grandi Navi ha annunciato una manifestazione il prossimo 10 giugno alle Zattere. "Necessitiamo segnali di discontinuità. Estromettere le grandi navi dalla laguna"
Sala San Leonardo piena lunedì per l'incontro delle associazioni ambientaliste della città: "Venezia simbolo di chi guarda a un mondo diverso. Il progetto Marghera sarà bloccato"
Martedì il ministro Delrio si pronuncerà sulla decisione del governo sull'itinerario alternativo per raggiungere la Marittima. Il comitato: "Si prospetta un panorama nefasto"
Gli attivisti riunitisi martedì all'ingresso del Petrolchimico si rivolgono al presidente del Consiglio in visita a Venezia e ribadiscono: "Le grandi navi devono stare fuori dalla laguna. No ad un porto crocieristico a Marghera, stop a scavi che sconvolgono l'ambiente lagunare"
Al centro non solo la battaglia contro i giganti del mare, ma anche l'ambiente tutto e i cambiamenti climatici. Punti ristoro e palco galleggiante alle Zattere, invitati i bambini
Il blitz lunedì, a pochi giorni dalla due giorni di protesta contro le grandi navi. Il gruppo ha chiesto rispetto per l'ecosistema mondiale e l'estromissione delle crociere dalla laguna
Appuntamento il 23 e 24 settembre per ribadire che "la tutela della laguna e dei suoi abitanti è più importante dei ricavi delle multinazionali crocieristiche"
Il sindaco: "Si sono espressi in 18mila, ma potevano votare anche minori o turisti. La vera partecipazione è costituita dalle elezioni". Il Pd: "Un voto che è monito alle istituzioni"
Sono coloro che hanno partecipato domenica alla consultazione auto organizzata dai comitati no grandi navi. Oltre 60 gazebo allestiti tra Venezia e terraferma, quasi il 99% di "sì"
Domenica in vari punti gazebo aperti per la consultazione a Venezia e terraferma. I comitati: "Tastiamo il polso dei cittadini". Il risultato sarà annunciato in serata in Campo Santa Margherita
Mercoledì mattina gli aderenti al comitato, grazie alla concessione di un privato, hanno issato un banner da 9 metri per 4: "Appuntamento tra dieci giorni, spettacoli e incontri"
La manifestazione è stata presentata mercoledì mattina alle Zattere. Lì il 25 settembre su un "palco" galleggiante si svilupperà una festa contro il transito delle navi da crociera
Il sindaco commenta l'ultima iniziativa degli attivisti, che domenica hanno bloccato il passaggio delle navi da crociera nel canale della Giudecca: "Ci mettono la faccia e combattono per le proprie idee. Siamo d'accordo che le navi non devono passare di lì. Per la prima volta abbiamo un progetto, una soluzione ufficiale. Ora aspettiamo che il ministero faccia le sue verifiche".
Il giudice Manduzio ha assolto i 47 imputati che avevano partecipato alla manifestazione contro le grandi navi nel settembre 2012, festeggia il Comitato: "riconosciuto il nostro diritto"
Alla sbarra erano finiti coloro che animarono la manifestazione a Punta della Dogana a settembre 2012. Tentarono di bloccare il passaggio dei transatlantici: "Avevamo ragione noi"
Domenica pomeriggio la manifestazione dei comitati contro il passaggio delle grandi navi a Venezia. La loro soluzione: il progetto De Piccoli