Oltre alla distribuzione delle piante del progetto “ridiamo un sorriso alla pianura”, il Comune di Noale intende convertire un’area ora a verde pubblico, in un corridoio ecologico dove sono già presenti alcune specie vegetali particolari
Il sindacato: «l'azienda sanitaria si è nuovamente arroccata per evitare di discutere». La replica: «questo è il tempo dello sforzo comune. Continuiamo in prima linea nella ricerca di risposte al coronavirus»
I commercianti di Noale si sono radunati questo pomeriggio in piazza su iniziativa del presidente della ProLoco Enrico Scotton. Un flash mob per lanciare un messaggio contro la paura: «Continuiamo a vivere Noale»
L'iniziativa ha raccolto decine di persone che hanno goduto della due giorni di festa: il tappeto di fiori di 45 metri è stato realizzato dalla Pro Loco e delle contrade del Palio
Il bilancio del servizio integrato con l'unità ospedaliera: sette medici per 11mila pazienti, 12 ore al giorno di consulenza che coadiuva gli interventi dell'unità ospedaliera
La tradizionale festa estiva ha fatto anche quest'anno il tutto esaurito, attorno a una passione culinaria comune: le lumache condite con olio, prezzemolo e abbondante aglio
Mamma ed ex dipendente Aprilia era ancora legata all'azienda motociclistica di Noale, dove aveva trovato amici e conosciuto il marito. Ha combattuto contro una lunga malattia fino a pochi giorni fa
Nato 47 anni fa a Venezia, sposato con due figli, proviene dalla stazione di Mirano dove ha prestato servizio per 9 anni facendosi apprezzare per le doti umane e professionali
Nuova attività aperta in piazza XX Settembre, mercoledì. Il giovane titolare, Marco Caregnato: "Questo punto vendita racconta la mia personalità e il mio modo di essere, e cerca di trasmetterlo alle persone. Desideravo mettermi in gioco e provare a farcela con le mie forze. Proverò a tenere prodotti a chilometro zero. Oltre alla frutta e alla verdura ci sono marmellate, formaggi e salumi del posto".
Non sono ronde e non si tratta di interventi diretti. Le segnalazioni vengono passate alle forze dell'ordine per eventuali provvedimenti. Incontri formativi il 16 e 23 gennaio
La corsa rosa giovedì partirà da Noale per giungere, dopo 182 km, a Bibione. I ciclisti passeranno anche per la Riviera del Brenta, Mestre e poi Portogruaro