L'olimpionica e iridata di Spinea ha spiegato a Sky di non essere ancora sicura di ciò che farà dopo la competizione olimpica, se appendere il costume al chiodo o meno
Il primo cittadino mercoledì sera ha contattato il presidente del Coni, Giovanni Malagò, per verificare la fattibilità di una corsa lagunare a cinque cerchi: "Non c'è più tempo"
La campionessa di Spinea in un'intervista alla Gazzetta dello Sport ha annunciato che gareggerà per altri 4 anni. Si concentrerà forse sui 100 stile: "Non voglio avere rimpianti"
La campionessa è tornata in Italia assieme ad alcuni compagni di Nazionale. Poi il trasferimento nella località balneare veneziana. Tra autografi e fotografie sulla sabbia
La campionessa di Spinea non riesce ad agguantare il bronzo sulla sua distanza preferita: "Chi dice che ho perso la gara di testa lo prendo a cazzotti". Prima una super Ledecky
La Pellegrini gareggerà in terza corsia nella notte tra martedì e mercoledì: "Potrò controllare nella vasca di ritorno Sjostrom e Ledecky, mi sono sentita bene in acqua"
La Pellegrini lunedì ha vinto la propria gara eliminatoria con 1.56.37, senza spingere troppo. Nella notte italiana le semifinali: "Sono contenta, si va più forte che a Londra"
Il 22enne Francesco Lamon, miranese doc, farà parte della squadra di inseguimento a squadre su pista dopo l'esclusione della Russia da parte dell'Unione Ciclistica Internazionale
La campionessa spinetense martedì è arrivata nel villaggio olimpico. Manca poco alla cerimonia d'apertura dei Giochi, durante la quale lei sarà portabandiera
La campionessa di Spinea, dopo aver segnato il record italiano sulla distanza regina del nuoto, potrebbe provare l'exploit alle Olimpiati di Rio: "Poi ci sarà una lunga pausa"
Il governatore ne ha parlato venerdì, ricordando che nel 2011 la candidatura di Venezia a supporto di quella di Roma era stata bocciata dal Coni: "Assurdo"
La campionessa ha dichiarato che il prossimo mese andrà in Francia ad allenarsi con il coach che la portò agli ori degli ultimi Mondiali: "Lì impostero i tre anni prima di Rio 2016"
Il maestro veneziano, che già aveva preso le redini del team ad interim dopo le dimissioni di Stefano Cerioni, dovrà traghettare i fiorettisti alle olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016