Stabile il bambino di Caorle ferito nell'incidente a Pasqua sulla Postumia
Lo schianto a Motta di Livenza fra la Fiat Punto guidata dal papà, con il piccolo a bordo, e una Renault Scenic condotta da un 29enne sandonatese
Lo schianto a Motta di Livenza fra la Fiat Punto guidata dal papà, con il piccolo a bordo, e una Renault Scenic condotta da un 29enne sandonatese
Blitz dei carabinieri: su otto ispezioni, in sei casi sono state riscontrate violazioni
Specialista in radiologia interventistica, è il quinto nuovo primario del presidio nominato dalla direzione dell'Ulss 3
L'ospedale è stato proposto dalla Regione come sede dell’Agenzia europea contro il riciclaggio di denaro. In tanti hanno chiesto che rimanga presidio sanitario per il territorio
Il rogo appiccato mercoledì da una paziente alle lenzuola è stato domato subito con il pronto intervento dei tecnici e l'immediato attivarsi del sistema antincendio
I fondi regionali saranno utilizzati anche per nuove aree da destinare a studi medici e interventi chirurgici
Il piano, già operativo, prevede cantieri fino al 2025. In alcuni casi sono programmate demolizioni con ricostruzione dei nuovi edifici da zero
Nel Veneto orientale l'azienda sanitaria ha gestito 2,3 milioni di prestazioni ambulatoriali, 110mila di pronto soccorso, 15.500 interventi chirurgici e 10 mila utenti fragili
Già nominati 22 nuovi Direttori di Struttura complessa
Resta l'obbligo di indossare la mascherina almeno fino al 30 aprile, in applicazione della deroga ministeriale
Il direttore generale dell'Ulss 4: «Smentisco la possibilità dell’ospedale unico. Pronti investimenti strutturali per l’ostetricia e ginecologia e per la Procreazione medicalmente assistita per entrambi gli ospedali»
I numeri dell'attività ospedaliera nel 2022 sono quasi tutti in crescita. Mentre il progressivo invecchiamento della popolazione aumenta la pressione sulla sanità
Tutto ciò che andrebbe curato prima, durante e dopo il trattamento radio-chemioterapico non deve più passare per il medico di famiglia, per le telefonate al Cup e per le chiamate alle segreterie dei reparti
Taglio del nastro della nuova ala, realizzata in quattro mesi con un investimento di 1,4 milioni di euro
L'azienda: «Percorso condiviso per un uso ottimale di un complesso di valore storico e artistico»
"Musica in corsia" fa tappa per la prima volta a Portogruaro, giovedì a partire dalle 17
In programma dal 30 settembre una settimana di conferenze, concerti, visite guidate ed esposizioni
Dal 19 al 23 settembre ambulatori di Orl aperti negli ospedali veneziani
L'iniziativa si svolge per la prima volta il 9 ottobre. L'associazione ACOSI lancia un ricco programma tra arte e medicina
Claudio Valotto ha preso la guida dell'Urologia di Mestre, Agostino Meneghini di Dolo e Mirano
Le direzioni dell'ospedale e del pronto soccorso stanno organizzando ogni cosa per garantire che il trasferimento di sede non dia alcun disagio
L'ospedale di comunità è costituito da 24 posti letto, all’interno lavorano personale medico, infermieri e operatori socio sanitari; all’occorrenza un fisiatra, un fisioterapista, un logopedista
La struttura sarà attiva da lunedì 1 agosto