Ex ospedale al Mare del Lido, un centro per il turismo sanitario
Venezia Verde Progressista: «Riqualificare l’area con 30 padiglioni di Cassa depositi e prestiti e il padiglione Rossi (monoblocco), di proprietà del Demanio e in uso all’Ulss 3»
Venezia Verde Progressista: «Riqualificare l’area con 30 padiglioni di Cassa depositi e prestiti e il padiglione Rossi (monoblocco), di proprietà del Demanio e in uso all’Ulss 3»
Primo bilancio nell’ambito della 17ma Mostra internazionale di architettura. Sindaco Brugnaro: «La città sta tornando a vivere». Ad agosto, fino al 21 novembre, aperto al pubblico dalle 10 alle 18 tutti i giorni escluso il lunedì
Il Tar parla del 2022, fino a quella data Cassa depositi e prestiti non può abbattere i padiglioni sui quali Italia Nostra ha presentato ricorso: Vicenza, Verona, Venezia, Belluno e Orfani di Guerra
Sono il Pozzan, De Zottis e Cecchini, la Casa delle suore, la chiesa neogotica e l’ex direzione sanitaria oltre a 18 mila metri quadri di superficie. Comitati e gruppi consiliari: «Danno erariale»
L'associazione nazionale per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale: «sono emersi gravi motivi di illegittimità». Il 19 dicembre depositati gli atti al Tar
L'azienda Serenissima al segretario regionale Articolo Uno, Gabriele Scaramuzza: «Possibile esternalizzazione di un solo servizio: l'assistenza infermieristica»
Destinato ad ospitare i pazienti con patologie croniche e positivi al virus che non possono rimanere a casa in isolamento perché non assistiti. Martedì il sindaco Patrizia Andreotti sul posto
Comune, oggi in V Commissione, sostiene l'ecocompatibilità del progetto dei resort: «Turismo di qualità, treno da non perdere». Grigoletto svela l'interesse dell'Università di Napoli sull'area
Assemblea pubblica del comitato l'8 maggio: «Invitati acquirente e assessori affinché illustrino i progetti e i benefici per la collettività. In questi contro l'incuria non si è visto nulla»
I comitati chiedono la parola sull'ex area Umberto I. «Salvaguardare la memoria storica e ricostruire gli elementi identitari come in altre città. Pronti a presentare osservazioni»
Siglato un protocollo d’intesa tra la Fondazione di Venezia e il Pontificio Consiglio della Cultura: "Una collaborazione per valorizzare un patrimonio della comunità". Da maggio a San Giorgio
L'ad di Polymnia, Zingarelli: "Stiamo parlando con la Biennale anche per la sezione sul cinema multimediale della Mostra". Al Candiani e Forte Marghera "esposizioni internazionali"
Inaugurato dal sindaco Brugnaro e il curatore Zecchi il padiglione Venezia della Biennale 2017. In mostra le eccellenze dell'artigianato lagunare: "Il passato si proietta nel futuro"
"Viva Arte Viva" a Venezia sarà aperta al pubblico da sabato. Mercoledì la conferenza di presentazione al Teatro Piccolo dell'Arsenale, alla presenza di Baratta e Macel
Sono 103 gli esordienti alla Biennale. Oggi la presentazione ufficiale, a quattro giorni dall'apertura al pubblico. Primi 3 giorni dedicati agli addetti ai lavori
Lo annuncia il ministro Dario Franceschini. La scelta è avvenuta dopo una selezione tra dieci personalità invitate a presentare un progetto espositivo
Consegnata la documentazione richiesta a Ca' Farsetti per dimostrare che la chiesa non è luogo di culto. Giovedì si tirano le somme definitive
I curatori del padiglione hanno preparato la documentazione per il Comune: "Convinti di essere nel giusto". Annunciata una seconda denuncia
Ca' Farsetti ha dato dieci giorni di tempo ai curatori del padiglione della Biennale per consegnare le prove della sconsacrazione dell'edificio
Venerdì sera ingresso gratuito per i residenti in provincia di Venezia. Tante le famiglie con bambini. Alle 21.30 il concerto di Elhaida Dani
Presentata l'installazione artistica tricolore della kermesse che aprirà ai primi di maggio. Quindici artisti e finanziamento extra per l'Expo
A due mesi dall'inizio della manifestazione gli organizzatori di Expo Venice sono proccupati: "Grande occasione, ma manca un approdo. Una tragedia"
L'esposizione internazionale è ora sotto la supervisione di Matteo Zoppas di Confindustria, che intende attirare quante più persone possibili ai padiglioni