Il nuovo percorso speciale sui tesori del Doge a Palazzo Ducale
È fruibile dai visitatori a partire da oggi, venerdì 7 aprile. Un itinerario guidato alla scoperta di luoghi in origine inaccessibili al pubblico
È fruibile dai visitatori a partire da oggi, venerdì 7 aprile. Un itinerario guidato alla scoperta di luoghi in origine inaccessibili al pubblico
L'intervento ha un importo complessivo di 2,8 milioni di euro
Da domani si potrà visitare "Questi scritti, quando verranno bruciati, daranno finalmente un po’ di luce", installazione pittorica dell'artista Anselm Kiefer
Realizzate in marmo rosso di Verona, alla pari della balaustra che le divide: perché non sono bianche?
Canton: «Serve un regolamento serio sulle sponsorizzazioni». La descrizione delle opere in quarta commissione. L'assessore Zaccariotto: «Un anno di lavori e 2 milioni e 800 mila euro di risorse del Patto per Venezia. «Interventi non invasivi ma funzionali agli elementi originari»
Il brand veneziano del 1870 dedica alla città lagunare la sua nuova collezione casa in omaggio alla città e ai suoi 1600 anni di storia
Il progetto definitivo è stato approvato nei giorni scorsi in Giunta. Il dettaglio degli interventi
Questa settimana ingressi limitati al weekend (da venerdì), dalla settimana prossima si apre anche il giovedì, dalle 14 alle 18
Numerosi interventi per ammodernare o rifare ex novo gli impianti per l'adeguamento al Cpi
La compagnia aerea Volotea ha investito 45mila euro per riportare ai fasti antichi il balcone. Durata dei lavori stimata in 3 mesi
Il gip David Calabria sabato mattina sentirà i tre indagati arrivati giovedì sera
Le dichiarazioni del capo della banda nel 1995 al giudice delle Hawaii: «Tutta la mia famiglia è rimasta senza nulla da un giorno all'altro». Era ricercato anche in Svizzera
Un turista ungherese è stato fermato dai carabinieri in uno dei saloni dopo aver depositato i due oggetti all'ingresso. Aveva consegnato le armi in portineria. Sono state sequestrate
Curate e restaurate le antiche creature a Venezia. Gli interventi con resine e garze per consentirne lo spostamento, e poi la pulitura, il consolidamento e la manutenzione delle rotture.
Finanziamento approvato dalla giunta comunale veneziana per la riqualificazione funzionale di uno dei luoghi simbolo della città. Gribaudi: "Conserviamo la bellezza anche per il futuro"
Dal filmato di sorveglianza si vede il ladro tenere in mano un piccolo strumento da scasso, forse di plastica. La Scientifica anche nel giorno dell'Epifania ha effettuato rilievi
Venerdì mattina si è fatto il punto della situazione per più di un'ora tra squadra mobile, Sco e pm. Dopo che il video del furto è diventato di dominio pubblico ci sono nuovi interrogativi
In corso le indagini per risalire agli autori del furto di gioielli a Palazzo Ducale. La teca violata era della Fondazione Al Thani ed era già stata utilizzata per precedenti tappe
L'intervento del questore vicario Marco Odorisio. Scientifica al lavoro sulla teca. Come nei film, i delinquenti si sono confusi tra la folla e sono riusciti a uscire
Il furto mercoledì mattina. Teca aperta e fuga con due orecchini e una spilla dal possibile valore, sul mercato, superiore al milione di euro. Telecamere al setaccio. Indaga la polizia
I restauratori: "Rimanere quanto più possibile fedeli all'originale: grande dispendio di tempo e energie ma il risultato è raggiunto". La vicesindaco Colle: "La Città ringrazia"