Il videomessaggio di Papa Francesco rivolto agli studenti Iusve | VIDEO
Il videomessaggio del Papa, diffuso ieri, è un ringraziamento rivolto agli studenti di Iusve per aver avviato l'iniziativa "Avvento Green Dream", pensata da Cube Radio.
Il videomessaggio del Papa, diffuso ieri, è un ringraziamento rivolto agli studenti di Iusve per aver avviato l'iniziativa "Avvento Green Dream", pensata da Cube Radio.
Gianfranco Bastianello vicepresidente dell'Unione italiana lotta alla distrofia muscolare, da 15 anni malato di Sla, scrive al Papa: «Cosa c'è di sacro in una sofferenza mai voluta né cercata?»
Il segretario di Stato vaticano a margine della presentazione di un libro su Papa Luciani: "In questo momento vuole privilegiare il Sud Italia. Auguri al pontefice, 5 anni di pontificato"
La data scelta rievoca i 50 anni dell'iniziativa ed è vicina al 21 marzo: giornata in memoria delle vittime di mafia e del capodanno del popolo curdo. Accolto il messaggio del Papa
Gianni Mattiolo, fondatore di Tiger Experience, ha portato "in udienza" due tra i suoi 30 felini. Durante l'incontro ha tenuto a bada un cucciolotto di tigre con un biberon
Una 36enne di San Donà ha scritto in Vaticano chiedendo un pensiero per l'uomo gravemente malato. La risposta non si è fatta attendere
Un 31enne mestrino aveva scritto al Pontefice raccontando dei grossi problemi che ha dovuto superare. Il 28 settembre l'inattesa risposta
Francesca Pardi e la compagna Maria Silvia Fiengo, editrici di alcuni libri "arcobaleno" avevano scritto al Pontefice: "Ci sprona ad andare avanti"
Il Pontefice ha inviato un telegramma al patriarca Moraglia esprimendo "profonda partecipazione al dolore della Chiesa veneziana"
Dal 29 aprile in esposizione diverso materiale sulla vita di Giovanni XXIII. Una iniziativa che poi sbarcherà a Venezia e nel territorio del litorale
Damiano Zecchinato ha deciso di togliere il quadro del capo dello Stato da sopra la sua scrivania: "Non mi riconosco in lui, non è super partes"
Messaggio del pontefice per benedizione della mensa-dormitorio Caritas a Marghera. Presenti patriarca Moraglia e segretario di Stato Parolin
Il piccolo veneziano aveva scritto al Pontefice chiedendo aiuto per i suoi genitori, costretti a lavorare anche la domenica nei centri commerciali
Una signora di Marghera aveva scritto una lettera al Pontefice dopo il furto. Lui le ha inviato un assegno come "dono di Sua Santità"
Anche la città lagunare ha voluto accogliere l'appello di Papa Francesco che in piazza San Pietro ha pregato per la pace in Medio Oriente con quasi 100mila persone: tra loro anche il vescovo Moraglia con 380 lagunari
Il vicentino Pietro Parolin è stato nominato segretario di Stato Vaticano: una notizia che ha riempito d'orgoglio tutto il Veneto. In una nota sono arrivate anche le congratulazioni del patriarca di Venezia Moraglia
“Io, Te e Rio” sarà la versione "locale" del grande evento che porterà migliaia di giovani pellegrini in Brasile assieme a Papa Francesco I
Francesco ha firmato il decreto per la canonizzazione dei due Pontefici. Per la data ufficiale della cerimonia servirà un nuovo Concistoro
Lunedì, in occasione 50esimo anniversario della scomparsa di Giovanni XXII, un atto accademico e una liturgia ricorderanno la sua figura
Il Pontefice ha inviato un messaggio al patriarca emerito per la festa del Patrono di Venezia. Auguri anche dai rappresentanti del Vaticano
Monsignor Moraglia ha accolto con "animo lieto" l'elezione di Francesco I. I vescovi del Triveneto ricordano "l'umile pellegrino Benedetto XVI"
Il capo della chiesa lagunare è ancora "solo" vescovo. La sua nomina a cardinale è ancora in corso per cui non potrà partecipare al voto. Ma una voce "ligure" lo vedrebbe bene Papa
Mercoledì pomeriggio monsignor Francesco Moraglia ha officiato una cerimonia in Basilica alla vigilia della conclusione del pontificato di Benedetto XVI: "Il vecchio giunge a termine"
Monsignor Moraglia sul periodico "Gente Veneta" riflette sulle dimissioni del Pontefice: "Il dispiacere è grande, ma ammiro il gesto di Benedetto XVI, fedele alla sua missione"
Il Papa lascerà il suo pontificato il 28 febbraio. La notizia ha fatto il giro del mondo. Storica la sua visita in laguna del maggio 2011: "Serenissima - dichiarò - un nome stupendo"