Azione si presenta. Dal turismo al commercio: «Venezia può divenire una nuova Montecarlo»
La nuova segreteria e i punti del programma su laguna e terraferma
La nuova segreteria e i punti del programma su laguna e terraferma
Vallotto: «Con lui il partito arriva ad avere ben dieci sindaci nella città metropolitana»
Il senatore Speranzon: «Risultati storici per il territorio». L'onorevole Vallotto: «Anche nel Veneziano la Lega è il perno di una formazione che quando va unita trova sempre la vittoria»
Sambo e Da Lio sul parco: «Spazio verde dedicato alla libera fruizione, realizzato attraverso la partecipazione. Privatizzazione e terminal turistico ne sconvolgeranno l'attuale fisionomia»
Sabato a San Leonardo sala gremita per la candidata del Partito Democratico. Vittoria del candidato Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna, in Veneto
Così il ministro della Pubblica amministrazione lascia il partito. «Forza Italia così facendo ha deviato dai valori fondanti della sua cultura e ha rinnegato la sua storia. Anteposti interessi di parte a quelli del Paese»
Il ministro della Pubblica amministrazione segue i passi di Gelmini: «Non votando la fiducia, il mio partito ha deviato dai valori fondanti della sua cultura»
Si occuperà di transizione ecologica e sarà a fianco del segretario dello schieramento, il ministro della Salute
Nell'Albo pretorio i dati sulle opere affidate direttamente alla Locapal, senza bando. Gasparinetti: «Non è un atto di accusa, ma una richiesta di chiarimento». Il partito: «Stupefacenti i continui attacchi del consigliere. Se scrive frasi intimidatorie o ambigue può trovarsi a rispondere delle affermazioni che fa»
Il sindaco di Venezia avrebbe depositato il simbolo "Coraggio Italia" e mercoledì ha incontrato il presidente della Liguria Giovanni Toti
Il giro delle sezioni, l'incontro con consiglieri e militanti. Obiettivo: «Almeno altri 10 primi cittadini al Carroccio in Veneto, alle amministrative di quest'anno»
Accanto al segretario comunale Giorgio Dodi: Donatella Marello, capogruppo del partito nella Municipalità di Marghera, Oscar Girotto, architetto, Giovanni Scibilia, avvocato e Massimiliano Smerghetto dell’associazione San Francesco della Vigna
La direzione del Partito ha fatto il punto sul risultato elettorale lunedì, ponendo le basi per il futuro organizzativo e progettuale della formazione in vista del congresso
Lotta all'occupazione irregolare, blocco delle licenze per nuovi alberghi, recupero di case sfitte. E per le grandi navi: «un terminal crocieristico a Marghera nelle aree dismesse»
È accaduto nella notte fra sabato e domenica ed è stata fatta denuncia ai carabinieri
Il segretario nazionale ai Giardini della Biennale. «Mi dissero: "non candidarti, perderai". Non è andata così, la storia è piena di esempi. Qui è in gioco la possibilità delle famiglie di vivere meglio»
«Statuto, non legge speciale che ha messo i soldi nelle tasche sbagliate». Autogoverno fiscale «per laguna e terraferma assieme. La separazione non è più necessaria, superata da un'integrazione più funzionale»
Il sondaggio presentato darebbe Brugnaro al 55% tra le intenzioni di voto dei rispondenti. Il partito dei Veneti sopra la soglia. Baretta al 24,3%. «Si può dialogare con chiunque aderisca ai nostri programmi»
Fondazione Rinascita raccoglie le prime firme per la proposta da presentare all'amministrazione comunale. Costituito un comitato a cento anni dalla nascita del segretario del partito comunista italiano
«Il progetto nasce dalla volontà di essere presenti nei quartieri e nel territorio per conoscere da vicino la realtà dell’abitare quotidiano»
L'ha reso noto la consigliera comunale azzurra Lorenza Lavini: "Episodio denunciato alle forze dell'ordine". Solidarietà bipartisan. Scano (M5S): "Questa non è politica, è vandalismo"
Con il congresso del Carroccio di domenica scade la "tregua" sul fronte espulsioni. A breve possibile un faccia a faccia tra il segretario del partito Vallotto e il sindaco Brugnaro
Il parlamentare veneziano in una lettera spiega le ragioni dello strappo: "Attendere il congresso non sarebbe servito. Da lunedì aderirò al Movimento Democratico e Progressista"
Diversi i nodi da risolvere durante la riunione di mercoledì tra segretario provinciale del Carroccio e il primo cittadino. Il primo non commenta, il secondo invece si mostra ottimista
A parlare è il segretario provinciale del Carroccio Sergio Vallotto, dopo le dimissioni dell'assessore Guzzon: "Vogliamo chiarire il nostro ruolo in questa amministrazione"