Presidio in campo Santi Giovanni e Paolo martedì. Fine appalto il 31 marzo ma non sanno se arriverà una nuova società. Ulss 3: «Azienda sanitaria al corrente delle azioni intraprese da Nov per dare continuità all'attività del punto ristoro»
Il sindacato: «Servono risorse dalla Regione per aiutare chi decide di prestare servizio a Venezia. Alloggi, trasporto, parcheggi dedicati gratuiti e incentivi economici»
Filippi: «Carenza di personale fatto nazionale. Sono in corso assunzioni di dirigenti psicologi ai Centri di salute mentale». Il comitato Difesa Sanità Pubblica: «Nessuno dei 90 posti per specializzazione finanziati dalla Regione è destinato alla Psichiatria»
Ufficio giudiziario a rischio stop. Il Pd: «Carenza di organico. Colpa dell'amministrazione». Il sindaco: «Chiamerò il presidente del tribunale di Venezia»
I consiglieri di opposizione tornano a puntare il dito contro le carenze d'organico in alcuni plessi: «Non rispettato il rapporto numerico bambini-educatori»
Lunedì l'incontro dal Prefetto, sospeso lo stato di agitazione. Cgil e Uil «Educatrici insufficienti, carente il personale ausiliario». L'assessore: «L'anno scorso speso oltre un milione in supplenze»
Condizione vincolante per l'avvio di concorsi che, come da indirizzo di legge, prevedano fino al 50% dei posti disponibili dedicati ai lavoratori precari
Fp Cgil: «Carenza di personale fra poliziotti ed educatori, stato fatiscente delle strutture, tensioni continue e abbandono dei neo agenti. Situazione esplosiva. Il ministro Cartabia, oggi a Venezia, ci ascolti»
Cgil, Cisl e Uil: «Il personale giudiziario lavora da anni in carenza d’organico che va dal 36% al 50%. Venezia sia riconosciuta per la sua specialità: riconoscere il disagio di sede a livello economico»
L'azienda: «È in corso una negoziazione a livello centrale». Raggiunto intanto l'accordo per il premio di risultato del settore: il coordinamento nazionale delle Rsu oggi ha avvallato all’unanimità l’intesa
L'allarme di Condifesa Veneto: «Circa il 50 per cento delle oltre 300 cantine del Sandonatese e Portogruarese è alla ricerca della figura professionale per i lavori sulle viti»
La segretaria della Camera del Lavoro di Venezia: «Difendere le professionalità e formarle. Serve una politica compatibile con la sostenibilità dei centri storici e del patrimonio artistico»
Il sindacato: «In sei anni, dal 2015 al 2021, l'organico si è ridotto e diminuirà di 382 unità. Aumento esponenziale di Cig e Fis. Si dovrà scegliere a quali richieste dare precedenza»
«Mai attuato» per La Rocca M5S il contrasto alla discriminazione. «Telelavoro al palo». Fp Cgil: «Personale carente e malessere», mobilitazioni in vista. Sambo: «Rallentamenti in alcune pratiche»
Funzione Pubblica Cgil su dati Ragioneria di Stato. «Consentire deroghe ai limiti per figure strategiche come le educatrici. Più carichi di lavoro e produttività: aumentare il salario accessorio»
Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: «Operatori come addetti alla catena di montaggio. Dieci mila interventi in più in 5 anni. Serve personale». Ulss3: «La collaborazione c'è sempre stata, proseguiremo su questa strada»
Nel mirino della Corte dei Conti una serie di collaborazioni esterne. Romor: «È un normale rapporto su aspetti formali, non sostanziali». La replica di Serena: «No, è un cartellino rosso»
Il patron del parco acquatico jesolano, Luciano Pareschi, è preoccupato per le poche risposte arrivate alle varie offerte di lavoro. Carenza di personale soprattutto nelle aree ristorazione, riparazione e assistenza ai bagnanti
«Annunciato un piano di assunzioni nel triennio 2019-2021 di circa 3 mila unità, ma non si conoscono le dotazioni previste per il distretto di Venezia»
«I professionisti in regione sono tra i meno pagati d’Italia in situazione di cronica carenza di personale: oltre 700 unità perse nel triennio 2014-2017»