Il governo ha annunciato la ripresa dei lavori per le conche di navigazione e il completamento del Mose. Pellicani: «Per il settore ittico previsto un finanziamento in caso di sospensione dal lavoro obbligatoria e non»
Operazione della guardia di finanza durante il weekend. Un armatore riversava in un peschereccio in zona di basso fondale il frutto delle battute a bordo di altre imbarcazioni
Lettera del primo cittadino ai ministri. Assessore regionale Corazzari: «Contemperare le esigenze delle attività locali con la salvaguardia». Baldin: «Le paratoie non bastano»
Il fatto è successo domenica mattina verso le 8 a Eraclea. Due i sub immersi. Uno è rimasto ferito dall'arpone partito dal fucile da pesca ed è finito all'ospedale
La scorsa notte la guardia di finanza di Chioggia ha identificato due pescatori abusivi. Nel barchino 19 sacchi di prodotto verace di provenienza sconosciuta
Sono terminate nelle prime ore del giorno di Santo Stefano le operazioni di spegnimento dei vigili del fuoco. L'allarme per l'incendio è scattato la sera di Natale
Rafforzata la vigilanza ittica dei Rangers nel territorio per la sospetta presenza di pescatori intenti a operare con attrezzature molto probabilmente non consentite
L'imprevisto mercoledì sera attorno alle 23. L'uomo, un chioggiotto, quando è riemerso a 200 metri dalla riva, non ha più trovato la propria imbarcazione d'appoggio
C'è l'impegno dei ministeri delle Politiche Agricole e del Lavoro per chiarire le modalità dell’applicazione della misura e garantire il regime contributivo previsto per il settore della pesca
"Se confermata, la sospensione degli sgravi rischia di compromettere la tenuta del sistema delle imprese e delle cooperative, con serie ripercussioni sull'occupazione"
Prevista una serie di incontri ad hoc per spiegare i punti principali che dovranno essere rispettati per ottenere i fondi. Coinvolti il Veneto orientale oltre che le isole lagunari
Mobilitazione martedì, imbarcazioni ferme e manifestazione nella capitale. Contestazioni contro nuove regole restrittive e sanzioni salate. Federcoopesca: "Adesione al 65/70%"
Un gruppo di lavoro appositamente costituito ha analizzato per 3 anni la presenza e l'impatto degli attrezzi da pesca abbandonati lungo la costa veneta. Proposte per rimediare
Nei guai quattro pescatori irregolari chioggiotti: requisiti gli attrezzi e sequestrati i natanti. In arrivo una multa salata per loro, anche in base alla nuova legge regionale
I carabinieri sono intervenuti a Chioggia per una serie di verifiche legate soprattutto agli illeciti in materia di lavoro. In totale sono state assegnate oltre 10mila euro di sanzioni
A Chioggia ci sono 212 pescherecci, un terzo della flotta veneta, ma con barche di "una certa età". I dati sulla Marineria di Chioggia dell'osservatorio socio economico della pesca
Sanzionato a Chioggia il comandante di una imbarcazione, la pesca a strascico era fuori norma. Ulteriori controlli della capitaneria di porto al mercato ittico all'ingrosso