La guardia costiera ha sanzionato tre aziende staccando multe per un totale di 20mila euro. Tra le violazioni, oltre all'etichettatura c'è la mancata tracciabilità dei prodotti
La guardia di finanza di Chioggia ha fermato tre furgoni che trasportavano aragoste, molluschi, polipi e molto altro. I conducenti non hanno esibito alcuna certificazione sanitaria
Multati un pescatore di 27 anni sorpreso con 300 chili di molluschi a bordo della sua imbarcazione e un 47enne con altri cento chili in macchina. Non ne hanno giustificato la provenienza
I militari della guardia costiera hanno sequestrato i molluschi, contenuti in quattro sacchi, che probabilmente erano stati pescati in aree proibite. Indagini in corso per risalire ai pescatori
Nei guai un ristorante etnico di San Donà di Piave. Lunedì requisiti 173 chili di prodotto ittico e 25 chili di carni varie. Al titolare sono state contestate multe per 8mila euro totali circa
I carabinieri hanno sequestrato venerdì 20 chili di prodotti ittici al mercato, per un valore di 200 euro. Erano stati sfilettati e messi in vendita senza autorizzazione sanitaria
Tre tonnellate di prodotto ittico dalla Croazia, senza documenti, sequestrate a Mira domenica pomeriggio: "Bene i controlli della Locale, questi commerci illegali danneggiano il mercato"
Cinquecento euro di sanzione al comandante dell'imbarcazione, dove il pescato destinato al commercio stava sul fondo, a rischio di contaminazione con attrezzi non idonei
L'operazione "Countdown" della guardia costiera ha coinvolto tutta Italia. Risultati non sono mancati nemmeno a Venezia di recente. Numerosi accertamenti anche nella zona del litorale
I controlli sono scattati nei confronti di 5 attività commerciali nel giro di 3 giorni tra Chioggia, Caorle, San Stino e Goro. Prodotto scaduto o privo della richiesta (e necessaria) tracciabilità
Il presidente della Federconsumatori della città metropolitana di Venezia sottolinea come in molti banchi del mercato e nelle pescherie non siano rispettate le norme igieniche
Il gestore di un box al mercato all'ingrosso del pesce della città clodiense mercoledì mattina non è riuscito a fornire ai carabinieri la documentazione su filiera e compravendite
I carabinieri hanno scoperto due "ferbetti" al mercato ittico di Chioggia che inducevano i clienti a ritenere che il prodotto esposto fosse di livello e provenienza di qualità
L'operazione è stata condotta dai militari dei comandi di Livorno e di Venezia che hanno scoperto la merce decongelata ma priva di tracciabilità e in parte non più commestibile
Operazione della capitaneria di porto di Chioggia in settimana, sanzione da 6mila euro a una ditta di Porto Viro: il prodotto veniva venduto normalmente
A finire nei guai una ditta del settore ittico di Marghera scoperta con mezza tonnellata di merce proveniente dalla Turchia in cattivo stato di conservazione
Maxi controlli dei carabinieri nei giorni scorsi nel Veneziano: i militari hanno denunciato i pescatori abusivi scoperti a fari spenti in laguna. Scoperta anche auto con 2mila euro di vongole veraci, maxi multa