Il Comune acquisisce il capannone del petrolchimico: 320mila euro per restaurarlo
Brugnaro: «Lì c'è la storia delle lotte dei lavoratori di Porto Marghera. Verrà ristrutturato e riconsegnato alla collettività»
Brugnaro: «Lì c'è la storia delle lotte dei lavoratori di Porto Marghera. Verrà ristrutturato e riconsegnato alla collettività»
Il sindaco di Venezia ha dato l'annuncio oggi durante una conferenza stampa. La parte più orientale dell'Arsenale ospiterà una parte del Salone nautico
Ai timori per l'accensione delle fiaccole si aggiunge quella per il lavoro al cracking, che verrà dismesso. Interrogazioni delle opposizioni. «Il sindaco spieghi e la società sia sentita in commissione»
Anniversario celebrato in un capannone del Petrolchimico alla presenza degli assessori Boraso e D'Este e del presidente di municipalità Bettin. Corona di fiori davanti al monumento
Impianto fermo per tre giorni per l'esecuzione di un intervento manutentivo programmato. Il livello visibile della torcia potrebbe subire variazioni non critiche
I metalmeccanici bloccano l'ingresso 9 del petrolchimico contro le decisioni del governo su pensioni, legge di stabilità e ammortizzatori. "Nel Veneziano molti lavoratori presto senza copertura"
Lunedì i dipendenti della società del gruppo Eni saranno in volantinaggio al Petrolchimico dalle 6. "Navighiamo a vista sull'accorpamento al contratto energia e petrolio. Pronti allo sciopero"
Ma si tratta delle operazioni di fermata programmata del cracking, che porteranno al temporaneo arresto dell'impianto a scopo di manutenzione, come preannunciato da Eni
Lapidario il sindacato dei chimici, Filctem Cgil, che da un lato accoglie con favore il patto fra imprese ma dall'altro condanna condotte contrarie all'incolumità dei lavoratori
Colletti Filctem Cgil: "Alcuni non hanno chiaro che il sito è vivo e vegeto e ci lavorano in centinaia, e pensano di trasformare i nostri luoghi di assemblea e lavoro in musei, ma sbagliano"
Alta 154 metri quella che doveva essere abbattuta giovedì è la più piccola delle fiaccole dell'azienda storica del petrolchimico di Porto Marghera. Venerdì (ma i piani per forza di cose potrebbero saltare) doveva toccare alla maggiore, 180 metri, teatro di lotte sindacali e proteste ad alta quota dei lavoratori, prima della chiusura della società
Nel primo pomeriggio di mercoledì si è concluso l'intervento di manutenzione all'unità di purificazione idrogeno dell'impianto Versalis. Bettin: "Ora via alla riconversione"
Seguiranno le operazioni di avviamento alle normali condizioni operative. Le colonne di fumo, nel tardo pomeriggio di martedì, avevano fatto scattare l'allarme tra i cittadini
Per i sindacati la ripresa del dialogo con le aziende finalizzata al rinnovo del contratto collettivo nazionale del settore coibenti è impossibile. Sigle Cgil, Cisl e Uil marciano unite
Secondo una nota del Comune, l'evento è stato causato da un blocco di un compressore di processo. Alla Arkema invece era tutto previsto: sono in corso test alla caldaia ausiliare
I risultati dei campionamenti si sapranno martedì. Intanto lunedì si è completato il riavviamento dell'impianto di Porto Marghera: "Lo spanto è stato raccolto tutto"
La consigliera del Pd, Monica Sambo, annuncia un'interrogazione. Critico l'ex capo ufficio stampa di Ca' Farsetti, Bon: "Ha parlato prima l'Ulss 12". Martin: "Siamo stati tempestivi"
Chiedono che il governo assuma la regia nella vicenda delle vendite del colosso. È il risultato del tavolo di giovedì tra Donazzan, sindacati, Confindustria e Comune di Venezia
I sindacati chiedono un incontro urgente sul futuro del Petrolchimico di Porto Marghera: "Finora nessun appoggio da parte delle istituzioni"
Cgil, Cisl e Uil hanno preso carta e penna per invitare il presidente del Consiglio ad interessarsi della questione del petrolchimico di Porto Marghera: "C'è forte preoccupazione"
I lavoratori hanno incrociato le braccia alcune ore nel petrolchimico del Veneziano all'annuncio della vendita delle quote dell'azienda ad un fondo finanziario americano di proprietà iraniana: "a rischio il futuro dello stabilimento"
Martedì mattina incontro in prefettura a Ca' Corner. I rappresentanti dei lavoratori: "Faccia a faccia soddisfacente, Cuttaia dalla nostra parte"