Tra l'acqua granda di un anno fa e l'epidemia, i caffè e le botteghe sono in grave difficoltà economica. Oggi hanno lanciato un appello alle istituzioni: «Servono interventi legislativi ad hoc»
Il campione di discesa libera rievoca nel suo Volo dell'Aquila 2020 la storica spaccata a 140km/h fatta sullo schuss finale di Kitzbuhel nel 2004 e sventola la bandiera dei Mondiali di sci Cortina 2021
Interventi di restauro e accessibilità, poi la struttura ospiterà il progetto "The Human Safety Net" e sarà aperta al pubblico. Donnet: «Sviluppiamo un'attività non legata al turismo»
Due angeli con messaggi diversi: il primo di speranza e tenacia, il secondo di gioia e tradizione. Venezia ha sperimentato i varchi e il sistema conta-persone nell'area marciana
La tradizionale cerimonia di proclamazione il 27 aprile dalle 14.30, con il discorso del rettore in apertura, il lancio al cielo dei cappelli, e ospite d'onore il fisico Federico Faggin
Il video in diretta di Marco Santin ha stupito in molti. Con ogni probabilità i pesci si sono spinti oltre per il gelo e perché in cerca di cibo. Una scena che si è già vista in passato, ma ancora una volta d'effetto. Preoccupazione per qualche esemplare "incastrato" tra i masegni
Uno studio di archeologi statunitensi ha analizzato reperti rinvenuti 4 metri sotto il pavimento a mosaico della Basilica di San Marco. Risalirebbero a un'epoca tra il 650 e il 770 d.C.
L'idea per limitare il numero di persone contemporaneamente presenti nel cuore della città. Ne ha parlato Brugnaro nella conferenza di fine anno: "Non andiamo contro leggi europee"
Fiducioso Claudio Vernier, dell'associazione dei commercianti della piazza: "Collaborazione con il Comune, da noi proposte per dare nuovi strumenti alla polizia municipale"
Previsto uno spostamento dei fili della luce attualmente posizionati sulla facciata dello storico edifico. "Una sfida nella quale bilanciare esigenze tecnologiche, estetiche ed ambientali"
Le "nuove leve" saranno operative da metà della settimana prossima. Si rinnova l'intesa con l'associazione Piazza San Marco. "Cittadini, collaborate. Non postate solo foto su Facebook"
Lunedì sera alcuni facinorosi hanno cercato il corpo a corpo tra urla e spintoni in piazzetta dei Leoncini. E' intervenuta la polizia locale. Il 9 agosto veneziani sotto al "paron"
Quando gli ambulanti lasciano le proprie posizioni entrano gli abusivi: "Sono arroganti ed estorcono denaro ai turisti. Sono sempre di più e non sappiamo come poterli contrastare"
E' successo sabato sera in piazza San Marco. L'autore del video: "Erano una ventina. Tutto è iniziato da uno di loro, sono i soliti venditori abusivi. Poi sono arrivati i rinforzi e si sono iniziati a prendere a calci e pugni. Ho raggiunto i militari e carabinieri che stavano controllando quattro ragazzi italiani davanti a palazzo Ducale. Quando sono intervenuti i litiganti erano già scappati. Sono molto amareggiato, perché c'erano molti turisti in piazza e questo è un pessimo biglietto da visita. Che immagine si farà il mondo di Venezia?". Dopo il filmato che immortala i turisti belgi che si tuffano dal ponte di Calatrava e quello che documenta la "rivolta" dei gondolieri contro le note borseggiatrici della stazione di Santa Lucia, ennesime immagini che fanno male a chi ama la città
L'errore è stato segnalato sulla pagina Facebook di Venessia.com. L'attrazione di Rimini ha indicato l'informazione fuorviante nel manifesto informativo dedicato alla piazza veneziana
Ospite della cerimonia sarà Alessia Cerantola, cafoscarina, nipponista e giornalista, nel team internazionale che ha vinto il Pulitzer 2017 per l'inchiesta "Panama Papers"
C'è un accordo con il Comune per fare del complesso un luogo di rappresentanza e ricerca per attività culturali e scientifiche. Prevista la realizzazione di alloggi per studiosi