A fine febbraio il via ai lavori sulla pavimentazione di Piazza San Marco
Gli interventi si protrarranno per 400 giorni e saranno finanziati per 2,7 milioni di euro
Gli interventi si protrarranno per 400 giorni e saranno finanziati per 2,7 milioni di euro
È l'ultima creazione del "brick builder" sardo Maurizio Lampis
Previsti una cinquantina di micro-interventi che interesseranno un'area di circa 4.700 metri quadrati
Il progetto Natale di Luce 2021 è un'iniziativa promossa dal Comune di Venezia e da Vela Spa con l'obiettivo di portare lo spirito delle festività natalizie in tutta la città. Dal 3 dicembre un grande albero di Natale, alto circa 13 metri e addobbato con 400 sfere e luci dorate, illumina Piazza San Marco
Un albero decisamente più classico rispetto a quello dello scorso anno ha dato il via alle festività natalizie nel centro storico. Il sindaco Brugnaro: «Da qui parte un grande messaggio di rilancio, un augurio di buone festività e un ringraziamento a tutti coloro che non hanno mollato e ci aiutano a mandare avanti la nostra magnifica città»
Un personaggio veneziano passato alla storia per il suo casuale e fortuito intervento che ha posto fine all'avanzata dei congiurati che volevano uccidere il Doge e rovesciare il Governo repubblicano
Entrambi i progetti dovrebbero essere approvati nelle prossime settimane, rispettivamente da Provveditorato alle opere pubbliche e Mibact
La Galleria Ravagnan, situata in Piazza San Marco, è stata inaugurata nel 1967 da Luciano Ravagnan e oggi viene gestita dai figli Chiara e Carlo.
Tra l'acqua granda di un anno fa e l'epidemia, i caffè e le botteghe sono in grave difficoltà economica. Oggi hanno lanciato un appello alle istituzioni: «Servono interventi legislativi ad hoc»
Il campione di discesa libera rievoca nel suo Volo dell'Aquila 2020 la storica spaccata a 140km/h fatta sullo schuss finale di Kitzbuhel nel 2004 e sventola la bandiera dei Mondiali di sci Cortina 2021
31° edizione della cerimonia di Ca' Foscari rimandata dal 15 novembre a oggi con 1.127 neodottori
Interventi di restauro e accessibilità, poi la struttura ospiterà il progetto "The Human Safety Net" e sarà aperta al pubblico. Donnet: «Sviluppiamo un'attività non legata al turismo»
Due angeli con messaggi diversi: il primo di speranza e tenacia, il secondo di gioia e tradizione. Venezia ha sperimentato i varchi e il sistema conta-persone nell'area marciana
La decisione in seguito ai problemi derivati dal maltempo di questi giorni
Non c'è nessuna ufficialità da parte della Soprintendenza, ma sembra che le ossa siano state trovate in ottimo stato di conservazione
La tradizionale cerimonia di proclamazione il 27 aprile dalle 14.30, con il discorso del rettore in apertura, il lancio al cielo dei cappelli, e ospite d'onore il fisico Federico Faggin
Il video in diretta di Marco Santin ha stupito in molti. Con ogni probabilità i pesci si sono spinti oltre per il gelo e perché in cerca di cibo. Una scena che si è già vista in passato, ma ancora una volta d'effetto. Preoccupazione per qualche esemplare "incastrato" tra i masegni
Uno studio di archeologi statunitensi ha analizzato reperti rinvenuti 4 metri sotto il pavimento a mosaico della Basilica di San Marco. Risalirebbero a un'epoca tra il 650 e il 770 d.C.
L'idea per limitare il numero di persone contemporaneamente presenti nel cuore della città. Ne ha parlato Brugnaro nella conferenza di fine anno: "Non andiamo contro leggi europee"
Fiducioso Claudio Vernier, dell'associazione dei commercianti della piazza: "Collaborazione con il Comune, da noi proposte per dare nuovi strumenti alla polizia municipale"
Previsto uno spostamento dei fili della luce attualmente posizionati sulla facciata dello storico edifico. "Una sfida nella quale bilanciare esigenze tecnologiche, estetiche ed ambientali"
Le "nuove leve" saranno operative da metà della settimana prossima. Si rinnova l'intesa con l'associazione Piazza San Marco. "Cittadini, collaborate. Non postate solo foto su Facebook"