Arriva la passerella ciclopedonale per collegare Pozzi a San Giorgio al Tagliamento
Sarà collocata in corrispondenza dello scolo Vidimana, lungo la SP75, per completare il percorso dedicato a bici e pedoni
Sarà collocata in corrispondenza dello scolo Vidimana, lungo la SP75, per completare il percorso dedicato a bici e pedoni
Il comune: «Risposte concrete alla messa in sicurezza della viabilità in un tratto fragile e molto frequentato soprattutto dai giovani residenti»
Forte Treporti sarà toccata dal percorso ciclabile del nuovo progetto della ciclovia “Trieste-Venezia”
Allestito il cantiere, opere al via nelle prossime ore
Conclusa la fase più delicata della nuova opera. I lavori proseguono, l'inaugurazione è prevista per settembre
Nuovo incontro con la popolazione martedì 16 maggio. L'amministrazione ha dato rassicurazioni su posti auto e passi carrabili
La Fiab oggi ha riconfermato la bandiera gialla alla prima spiaggia veneta
Cantiere imminente in via Ca’ Gamba, in corso la fase di gara per viale Oriente, approvato ieri il progetto esecutivo per via Trinchet
Boraso: «Un altro tassello per raggiungere l’obiettivo di 200 chilometri entro il 2026»
Approvato in giunta comunale il progetto definitivo dell'opera, per la quale è previsto un investimento pari a 2,3 milioni di euro
Boraso: «Un nuovo tracciato per dare ai ciclisti un luogo a loro dedicato, garantire la loro sicurezza e quella di chi abita nell’isola»
Lavori eseguiti su 3 chilometri di percorso tra il cinema Cristallo ed il Canoa Club
La nuova pista ciclabile costeggia via del Vaso e via Guardiana ed è il naturale prolungamento della ciclopedonale Dolo - Sambruson
Sarà lunga 2,3 chilometri. Sono previste anche altre opere complementari
La nuova pista sorgerà in via Ca' Gamba sul lato est, quello che guarda alla Pineta, e sarà lunga circa due chilometri, dall’incrocio con via Goldoni fino a via Corer
Collegherà le località di Asseggiano e Gazzera. Sono previsti anche percorsi pedonali e un nuovo varco di accesso alla ex ferrovia della Valsugana
L'obiettivo è favorire il transito di bici e pedoni rispetto a quello dei veicoli motorizzati. Il progetto viene avviato in fase sperimentale fino a fine anno
Martedì 5 luglio, come annunciato dal Comune, alle 17.30 in piazza Santa Maria Elisabetta alla presenza del sindaco Nesto e del governatore del Veneto Luca Zaia
Circa un chilometro di pista lungo la strada provinciale 40
Durata prevista dei lavori: 390 giorni per un importo di oltre un milione di euro. Permetterà di arrivare in soli 10 minuti a Favaro, in 20 al parco Albanese e in mezz'ora in piazza Ferretto con mobilità sostenibile
Approvati i progetti per la pista di via John Lennon e la sistemazione degli impianti di illuminazione lungo via La Bassa, via Zara, via Treviso e via Padova. Investimento totale di quasi 250 mila euro
L’intervento che interessa la Città metropolitana e i comuni coinvolti prevede 39,5 chilometri di pista ciclabile
Sorgerà lungo la strada provinciale 40 Favaro-Quarto d’Altino e sarà lunga circa 1 chilometro
Si creerà un anello capace di connettere, su due ruote, l’area sud della Riviera alla rete di ciclabili realizzate dal Comune di Dolo