Al via i lavori per la pista ciclo-pedonale tra il nuovo cavalcavia di Chirignago e via Miranese
Il nuovo percorso ciclo-pedonale verrà realizzato sul marciapiede lato est di via Trieste
Il nuovo percorso ciclo-pedonale verrà realizzato sul marciapiede lato est di via Trieste
Lungo la regionale 11, che costeggia il Naviglio del Brenta
Creazione di un nuovo tratto ciclopedonale sulla Sp 75 che collegherà Pozzi a San Mauro
Opera a sostegno della mobilità sostenibile realizzata grazie a un accordo pubblico/privato tra l'amministrazione comunale e l'azienda NoalOil
Il progetto è stato approvato dalla giunta comunale. Opera complessiva da 6 milioni, il primo stralcio ne costerà 3,5. Sarà realizzata anche una nuova condotta di acquedotto
In occasione della settimana della mobilità, dal 16 al 22 settembre, sono in programma anche incontri con scuole e aziende per elaborare sistemi alternativi di spostamenti per i pendolari. E poi esposizioni, eventi e biciclettate
Firmata la convenzione per il progetto con i comuni di Quarto d’Altino, Costermano, Legnaro, Occhiobello, Camposampiero, Castelmassa, Rovigo e Verona
È stata inaugurata stamattina, è lunga 2,4 chilometri e si sviluppa tra Asseggiano e Chirignago
Il sindaco metropolitano Brugnaro ha approvato con un decreto la realizzazione dell'ultimo tratto ciclopedonale. Previsto un investimento da 500mila euro
L'opera inizia la prossima settimana e dura circa 4 mesi, consentirà di percorrere in sicurezza l’ultimo tratto di via Fausta collegando il litorale alle ciclopedonali delle altre località
Inizio dei lavori dopo le festività natalizie. «Per valorizzare l'argine del Marzenego e creare nuovi percorsi da e verso il centro»
Sarà interessata via Pordelio a Cavallino-Treporti. Martedì la presentazione del progetto
I lavori saranno messi a bando e assegnati entro la primavera. Il percorso sarà lungo 60 metri
L'opera servirà a mettere in sicurezza i ciclisti in transito lungo via Altinia
Stanziati 1,5 milioni di euro per i tratti mancanti: altri 165 metri di passerella a sbalzo sul ponte della Libertà, in progetto anche una "bike station"
Sopralluogo dell'assessore Francesca Zaccariotto mercoledì mattina nel cantiere dell'ex linea ferroviaria Valsugana. I lavori sono cominciati lo scorso 3 settembre
La giunta ha approvato il progetto preliminare da quasi 7,8 milioni di euro che, se sarà approvato dal Consiglio, porterà 7 chilometri e mezzo di nuove vie riservate ai velocipedi
Prevista da Veneto Strade la realizzazione di 2.100 metri di piste. I lavori dureranno un anno e il bando di gara sta per essere aperto: sottopasso alla Fossa, marciapiedi, collegamenti
Il progetto e il piano dei lavori, presentati dal sindaco Brugnaro giovedì, vedranno lal luce entro la fine del 2019. Saranno realizzati due lotti per velocizzare i lavori
Chi intenderà raggiungere Venezia in bici sarà deviato fino alla fermata del People Mover. Boraso: "E' per evitare pericolosi attraversamenti, entro dieci giorni l'inaugurazione"
L'assessore alla Mobilità, Renato Boraso: "Per la pista sul ponte della Libertà ultima asfaltatura poi il taglio del nastro. Puntiamo a un progetto più ampio per il Terraglio"
Non solo il tratto che permetterà di raggiungere Venezia sulle due ruote in sicurezza. Via libera anche alla realizzazione del tratto tra via Torino e viale San Marco
Sono stati firmati lunedì il contratto ed il verbale di inizio lavori tra il Comune di Venezia e la ditta che si occuperà della costruzione. Sarà un tratto di 2,5 chilometri di lunghezza
I dati sono stati elaborati da Continental. Nel rapporto, si legge come siano aumentate anche le zone a traffico limitato (+39%) e le aree pedonali (+0,5%). Solo nel comune di Venezia
La Giunta ha approvato il finanziamento per la realizzazione del percorso ciclopedonale. I cantieri, lungo il margine della laguna, cominceranno già dalla fine di questa settimana