Palazzo Ducale apre le sue porte all'arte contemporanea
Da domani si potrà visitare "Questi scritti, quando verranno bruciati, daranno finalmente un po’ di luce", installazione pittorica dell'artista Anselm Kiefer
Da domani si potrà visitare "Questi scritti, quando verranno bruciati, daranno finalmente un po’ di luce", installazione pittorica dell'artista Anselm Kiefer
I consigli utili per non rovinare pavimento e mobili prima di imbiancare il muro di una camera del proprio appartamento
Si tratta di un dipinto che rappresenta una veduta del ponte di Rialto
La presentazione stamattina, 25 maggio, alla control room del Tronchetto con il saluto del sindaco. Primo premio del concorso 5.000 euro ed esposizione dell'opera a Ca' Pesaro. L'anno scorso 900 artisti in concorso
Si intitola "Le pietre parlanti di Venezia" ed è un importante progetto curato dalla Fondazione Martin Egge Onlus, selezionato nell’ambito del programma “La città SIcura di sé” promosso dal Comune di Venezia e cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Sociale Europeo. L'iniziativa è stata presentata ieri pomeriggio via Zoom.
Trovati due dipinti contraffatti. Calano i furti di opere d'arte in Veneto. I numeri del 2018
Quest'anno sono state 28 le opere selezionate per la valutazione finale
A Mestre dal 27 ottobre all’11 novembre 2018
Si tratta di due opere provenienti dalla chiesa di San Pietro Martire di Murano. Restaurati da Venetian Heritage, rimarranno in mostra negli Usa fino a settembre 2018
Il "Trittico di Santa Liberata" e le "Visioni dell’Aldilà" saranno esposti dopo il restauro e apriranno "Visioni di un genio", la più grande retrospettiva mai dedicata al pittore olandese
Fino all'8 dicembre Noale ospita i lavori di sei giovani artisti provenienti dal Padovano e dal Veneziano: il risultato è un affascinante mix di elementi
Battuta all'asta a Londra, la tela ad olio "Il bacino di San Marco con la Piazzetta e il Palazzo del Doge" ha fruttato anche più del previsto
Il noto pittore torinese scelse la laguna come sua seconda casa nel 1946 e da allora si è sempre diviso tra Venezia e Parigi. È morto al Civile
Il 71enne è deceduto domenica scorsa. Durante la sua carriera molti premi e riconoscimenti. Lavorò al murales sulla parete del municipio
Per una sola settimana dall'1 all'8 luglio la mostra fotografica dedicate a Venezia subacquea. I quadri saranno sei su carta fotografica 50x70 e dieci su plexiglas ed alluminio
L'edificio, risalente alla metà del 1500, rappresenta oggi una delle sedi più prestigiose di Telecom e già dai primi anni del 1900 era legato alle attività di telecomunicazione