A Venezia presentate 4613 domande di cig ordinaria, 4075 lavorate. Cig in deroga: record in provincia. Baretta: «Territorio condannato alla monocultura turistica». Enit: «Livelli pre-crisi solo nel 2023»
Accordo firmato tra l'istituto di credito e Confindustria Venezia e Rovigo. Saranno supportate quelle Pmi che metteranno in mostra aspetti non solo quantitativi ma anche qualitativi
Grazie alla nuova modalità di costituzione entrata in vigore a settembre, i neo imprenditori hanno beneficiato di un notevole risparmio in tempi di attesa e spese burocratiche
Presentato l'accordo tra Camera di commercio e università Ca' Foscari: quasi 1,2 milioni per promuovere la digitalizzazione delle Pmi, quelle che hanno più difficoltà su questo fronte. Prevista la costituzione di team con studenti che collaboreranno direttamente con le aziende
Progetto attivato da Camera di commercio e Ca' Foscari. Un team aiuterà le aziende del territorio a muoversi nell'industria 4.0 e ricavare vantaggi dall'alfabetizzazione digitale
Fino a venerdì 16 dicembre ricercatori, policy maker e manager non solo europei che si confronteranno sulle strategie di innovazione e internazionalizzazione delle Pmi
Tra i settori con maggior richiesta figurano quelli della ristorazione e delle attività ricettive. Rispetto al 2015 c'è un aumento del 13%. Titolo di studio più richiesto il diploma
L'istituto di credito stanzierà 3 milioni di euro per gli associati della cooperativa, per finanziare degli investimenti innovativi, che permettano lo sviluppo delle aziende
"Sono sicuro che l'apertura del Consolato di Venezia rappresenterà l'inizio di un nuovo capitolo nelle relazioni tra Italia e Kazakhstan," ha affermato l'ambasciatore Andrian Yelemessov
Le richieste dal mercato diminuiscono del 15%, mentre i licenziamenti lievitano del 7%. I dati al centro di un incontro tra l'assessore provinciale Gianni e il direttore di Apindustria Roccato