La segreteria veneziana e consigliera del Partito Democratico oltraggiata e insultata con frasi che inneggiano al fascismo sul suo profilo Facebook. «È ora che i leoni da tastiera si assumano le proprie responsabilità»
Il primo cittadino di Venezia, nel "Governance Poll 2022" supera Antonio De Caro (Bari); il presidente veneto si mantiene in testa alla classifica, "tallonato" da Fedriga (FVG)
Celebrati martedì mattina nella parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio i funerali dell'ex preside e consigliere comunale del Partito Democratico della giunta Orsoni
È stata dirigente delle ferrovie, ex consigliera comunale di Venezia e sottosegretario per il Lavoro e la Previdenza sociale dall'ottobre 1998 a dicembre 1999
La rettrice di Ca' Foscari dopo aver preso le distanze dal commento social del professore di Storia, Simon Levis Sullam: « L'odio non è tollerabile e l'Ateneo condanna fermamente ogni forma di attacco o violenza a lui o a chiunque altro indirizzata»
Il leader della Lega con Brugnaro e Zaia. «Qui sfilate di ministri a fare promesse: ci aspettiamo i fatti. Scavo dei canali, fondi, grandi navi». Zaia su laguna: «Competenze esclusive al Comune»
Il sottosegretario e candidato: «Subito una soluzione transitoria per evitare San Marco: l’utilizzo di approdi diffusi tra San Leonardo, Fusina e Marghera»
L'onorevole: «Se ne va un partigiano, un politico, un amico». L'ex sindaco di Venezia: «Un punto di riferimento della sinistra riformista per Portogruaro e il Veneziano»
L'analisi di Quorum per Marco Gasparinetti. Campione: 1205 residenti. Aspetti sanitari ed economici della crisi. Abbastanza gradito l'operato del governo, di più quello regionale. Incertezza su quello locale
Apparsi a Mestre sono volantini che celebrano i 100 anni dalla nascita del movimento e contro cui hanno preso posizione il Partito Democratico, i partigiani dell'Anpi di Mestre, Cgil, Cisl e Uil
La leader di Fratelli D'Italia nel Veneziano giovedì: «Chiedevamo meno tasse, investimenti, infrastrutture e lavoro, invece pagheremo il reddito di cittadinanza al papà di Di Maio»
Il 53enne è deceduto per un probabile infarto. Era consigliere di Municipalità e fu consigliere provinciale di An e Fratelli d'Italia. Raffaele Speranzon: "Quante battaglie insieme"
Il direttivo del partito venerdì ha deliberato di togliere l'appoggio alla responsabile del Commercio nella giunta Brugnaro. Vallotto: "Se non si dimetterà rappresenterà se stessa"
Il 66enne è stato in carica fino al 2015. Eletto in Consiglio comunale per la prima volta alla fine degli anni Ottanta, ha sempre stato tra i più votati. Cordoglio del sindaco Polo
Faccia a faccia lunedì nella sede di Confindustria Venezia tra alcuni parlamentari e le associazioni di categoria. Pressing per l'approvazione del ddl che risolverebbe la questione
L'ha dichiarato il sottosegretario all'Economia, Pier Paolo Baretta, al Lido di Venezia: "L'attuale città metropolitana punto d'inizio non d'arrivo. Venezia nei pensieri del governo"