Navi in Marittima, è scontro. Brugnaro: «Su questo i cittadini mi hanno dato fiducia»
Sambo e Bellomo: «Vogliono violentare la laguna». Martini: «Uno scempio». Boato: «Nuovi scavi assurdi»
Sambo e Bellomo: «Vogliono violentare la laguna». Martini: «Uno scempio». Boato: «Nuovi scavi assurdi»
Proclamato dieci giorni fa dal primo al 7 agosto è stato sospeso. Venerdì mattina l'Autorità portuale, i terminalisti e i sindacati hanno raggiunto un'intesa
Astensione dal primo al sette agosto. Dopo la tregua di fine aprile le trattative per il nuovo bando si sono di nuovo bloccate. Filt, Fit e Uilt: «Nessuna prospettiva di assunzione per i precari, condizioni inaccettabili». Proclamato lo stato di agitazione
I dati tra aprile 2022 e marzo 2023 aggiornati al primo trimestre dell’anno: riduzione dei prodotti petroliferi per l’evoluzione green del polo di Marghera e per le sanzioni alla Russia, con la crescita dei prezzi
Ok all'unanimità dal comitato di gestione. «Risultati postivi ed esposizione finanziaria in calo». Continua lo stato di agitazione della Nuova Clp per il rinnovo del bando dei servizi per il funzionamento dei terminal
Il vicepresidente di Confindustria Veneto est per Venezia: «Zls fondamentale per la blue economy». Mose: «Le imprese chiedono di mantenere più operativa possibile la bocca di Malamocco e prevedere il funzionamento h24»
Di Blasio: «Avviato un percorso trasparente e allargato». Giovedì e venerdì altri due giorni di braccia incrociate per i lavoratori della Nuova Clp. L'Autorità: «Capisco i valori che discendono da anni di operatività sulle banchine. Non è in discussione»
Due giorni fa la terza astensione. D'Addio (Uiltrasporti): «Ancora alcun punto d'incontro con l'Autorità su una nuova proposta per gli istituti economici e normativi, ad oggi gli stessi del 2018»
Le portacontainer della Kalypso Line toccheranno ogni 15 giorni al terminal Vecon con provenienza e destinazione finale Cina. Nuova destinazione New York, un mercato che Venezia non ha mai potuto sviluppare. Nuovo impulso al settore contenitori
Anche a Chioggia che da quest’anno ha dimostrato di sapere gestire quasi 12 mila crocieristi. Di Blasio: «Migliorare l’accessibilità nautica per riportare Venezia al centro delle rotte mediterranee»
Per il coordinamento, l'indirizzo e la promozione delle azioni. Affidato a un Comitato interministeriale la pianificazione. Santi (Federagenti): «Dal governo una rivoluzione epocale per il Paese»
Le risorse sono state assegnate dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili. Il piano degli interventi
Il messaggio lanciato da Santa Marta dalle 36 associazioni e dagli operatori. «Accessibilità portuale, crocieristica sostenibile, operatività del Mose e opere di completamento, intermodalità e certezza del quadro normativo»
Oggi l'incontro tra l'Autorità di sistema portuale e Unioncamere: «Pronti a fare squadra per affrontare le sfide che ci aspettano»
In arrivo il finanziamento per la Città metropolitana. Moretto: «Da qui al 2029 importanti risorse a tutte le province venete». La vicepresidente del Veneto in Belgio per il tratto stradale e ferroviario di connessione allo scalo veneziano
Dai ristori per le compagnie ai prepensionamenti. Dall’accordo di transazione tra Cvn e imprese per gli interventi alle bocche di porto al protocollo fanghi. Pellicani: «Interventi fondamentali per il futuro di Venezia e del suo scalo»
I dati dell’Autorità di sistema portuale. Di Blasio: «Pesa la pandemia, gli scali confidano sulle risorse del Pnrr, la Zls e il piano operativo triennale per continuare a crescere»
Aggiornati criteri e valutazioni. Di Blasio: «Nuovo esempio della costruzione condivisa del porto del futuro». Tariffe: canone minimo annuo pari a 2.698,75 euro. Ok modifica pianta organica dell’Autorità di sistema portuale per i dipendenti Aspo
Oltre a incamerare i fabbricati dell'area portuale ci sarà l'integrazione del personale con l'assunzione da parte dell'Autorità portuale di 5 dipendenti con contratto a tempo indeterminato
L'incontro all'Autorità portuale: il segretario Scardino garantisce l'impegno per l'occupazione
Astensione nazionale e nei porti di Venezia e Chioggia per 24 ore, indetto da Cgil, Cisl e Uiltrasporti. «Troppa incertezza e lunghe attese per il lavoro e la produzione negli scali lagunari»
Il presidente dell'Autorità portuale ha fatto il punto sulla situazione della crocieristica a Venezia
Lontani dalla crisi pandemica del 2020. Di Blasio: «Dobbiamo fare di più attraendo investimenti e implementando progetti innovativi e intermodalità»
L'ordinanza della Capitaneria: per il canale Malamocco-Marghera quota riportata a 11.5 metri, nello scalo clodiense fra i 6.5 e i 7 metri. Dal 2019 a oggi rimosso 1 milione di metri cubi di fanghi
L'Autorità ha lavorato nei giorni scorsi con i terminalisti, i rappresentanti delle imprese, dei lavoratori portuali della Clp e della Serviport per esaminare le linee guida dal governo. Si sta monitorando l'evoluzione della situazione. «Per ora nessuna criticità»