Lo hanno notificato il ministero dello Sviluppo Economico e l'Autorità di sistema portuale in questi giorni a Costa Bioenergie. Esulta il Comune. Baldin a Zaia: «Batta un colpo»
Trovata l'intesa si può redigere un piano aggiornato e realizzare attività come ad esempio il supermercato vicino al Rivolta di Marghera. A Venezia per ora fatte solo alleanze circoscritte
Musolino a Martini: «L'ente si relaziona nelle forme e modi previsti». Poi l'Autorità precisa che si tratta di un'ipotesi progettuale e gli spazi verdi e alberati verranno tenuti in considerazione
Relazioni e contatti per velocizzare l'individuazione, il posizionamento e la consegna dei prodotti più delicati di alcuni container a Venezia. «Nelle crisi si nascondono minacce ed opportunità»
Lo stato dell'arte nel nordest in piena emergenza coronavirus. «Continua a essere garantito l'approvvigionamento di dispositivi e beni di prima necessità grazie al coordinamento»
Musolino: «Seguite disposizioni, chiusi spazi di lavoro comuni, sanificati gli ambienti. Serve un rafforzamento dell'organico medico in vista della stagione crocieristica»
Manifestazione di imprese e lavoro domattina in Marittima alle 9. Poi gli interventi del sindaco Brugnaro, del presidente Musolino, dell'ammiraglio Pellizzari e del presidente Marinese
Approvata la variazione della concessione alla società operante nel terminal di Fusina. Musolino: «È risultata necessaria per evitare danni economici per l’erario e l’interruzione delle attività»
«Attendiamo l'ordinanza della capitaneria per il ripristino dei fondali. A 11 metri e 20 la nave oceanica entra». Sigle ascoltate in Commissione Salvaguardia. «Resta il nodo passeggeri del prossimo Comitatone»
Lo ha detto il ministro Costa in audizione alle Commissioni Ambiente e Trasporti. Il Mit al lavoro per togliere le grandi navi dalla Giudecca. Mibac punta a un vincolo paesaggistico come ostacolo al transito
Presidio sindacale annunciato il 19, mentre si riunisce la Salvaguardia per le Tresse. Il 20 è il giorno del Comitatone. Sindacati e Autorità portuale sperano nel rinnovo del protocollo fanghi
Sigle Filt Cgil, Fit Cisl e Uilt Uil soddisfatte dell'incontro in Prefettura, «ma bisogna iniziare gli scavi». Attesa per la riunione della commissione il 26 novembre. Continua la mobilitazione
Filt Cgil: «La manutenzione del ponte sul Brenta impedisce il transito ai mezzi oltre le 44 tonnellate. Meno 40% del fatturato per alcune imprese che consegnano al porto. Servono incentivi»
Filt: «Era stato programmato per martedì 5 novembre, come primo di 3 giorni di astensione dei lavoratori. Vista la convocazione in Prefettura per l'8 novembre abbiamo bloccato manifestazione e corteo»
Variazione di bilancio che aggiunge risorse. Musolino: «I soldi ci sono, manca il protocollo fanghi, che attendiamo dal ministero dell'Ambiente, e l’individuazione di siti di stoccaggio»
Musolino incontra i rappresentanti degli scali di Venezia e Chioggia giovedì. Sul tavolo anche la vertenza che interessa la Nuova Clp. Venerdì l'assemblea della compagnia con i sindacati
Lo sciopero giovedì a Venezia e Chioggia per il timore che l'ingresso dei privati nelle società dei terminal comporti tagli all'occupazione e alla sicurezza
Braccia incrociate dalle 6 del mattino a Venezia e Chioggia per l'astensione nazionale proclamata dalle sigle confederali. La trattativa si è bloccata lo scorso aprile
Musolino: «Gli scali a vocazione principalmente industriale hanno risentito della flessione della produzione del Paese nell’ultimo trimestre del 2018». Giù anche il trasporto passeggeri