I porti di Venezia e Chioggia aperti a cittadini e studenti per una settimana
Dal 7 al 14 ottobre tour guidati, visite dall'alto, convegni e incontri
Dal 7 al 14 ottobre tour guidati, visite dall'alto, convegni e incontri
Ha superato oggi l'esame, diventando una delle poche donne abilitate per condurre "reach stacker"
Approvato in Regione il protocollo d'intesa per liberare le aree di Mestre e Marghera dagli intasamenti causati dai trasporti trans-europei
In calo del 76% il traffico passeggeri dei traghetti mentre il traffico crocieristico è rimasto praticamente fermo
L’intervento sul Malamocco Marghera avrà durata di circa 12 mesi. Fanghi alle Tresse, tipo B e C, per 537 mila metri cubi e quelli di tipo A nelle strutture morfologiche lagunari, 110 mila metri cubi
Secondo gli operatori economici, le attuali limitazioni di servizio impediscono al Porto di Venezia di riacquisire competitività
«Senza porto non c'è lavoro e senza lavoro non c'è vita», dicono gli addetti. Partecipa anche il sindaco, che ha ribadito: «Servono fondi per la città»
Palma di Maiorca, Marsiglia, Barcellona e altri porti d'Europa invitati per un incontro-seminario sulla sostenibilità e le nuove linee guida della crocieristica del futuro
È successo ieri sera. Fiamme sanate dai vigili del fuoco, operazioni di soccorso coordinate dalla guardia costiera. Nessun ferito o grosso danno registrati
Oltre 26.4 milioni di tonnellate nel 2018, la metà del settore manifatturiero. Record per i container a quota 632.250 TEU e per i treni, che superano i 100mila carri movimentati
Il presidente del porto di Venezia ricorda che il soccorso di persone in mare è un obbligo e che il ministero dell'Interno non può vietare l'ingresso delle navi. Replica di Toninelli
Nuovo co-finanziamento da 12,1 milioni, che si va a sommare a quello precedente da 6,4. Il progetto prevede la realizzazione di un terminal di Gnl costiero nel canale Sud
Il dato fa riferimento alla forbice luglio 2017 - giugno 2018. Cresce anche il settore Ro/Ro grazie a Grimaldi e alla linea Minoan
Prevista manutenzione delle opere di marginamento delle casse di colmata sul canale Malamocco-Marghera, e scavi dei canali portuali interni e dei bacini di evoluzione
Incremento del traffico senza congestioni grazie a treni più lunghi e capienti. Musolino: "Collaborazione fruttuosa con Rfi, presto sinergia anche con gli industriali"
La struttura è prevista nella zona di competenza dell'Autorità portuale, ma Musolino chiede più garanzie: "Disponibili a collaborare, ma lì c'è un andirivieni di treni e mezzi pesanti, e il progetto attuale non prevede opere per mitigare i rischi"
Musolino ha sottolineato l'interessante possibilità nel corso di una conferenza a Shangai mercoledì mattina. L'idea lo sviluppo porto-centrico dello scalo veneziano
La laguna punto di riferimento dei porti mediterranei. Il presidente del Porto auspica un connubio virtuoso tra manifattura, portualità e logistica: "A Venezia va riportata la produzione"
Dati emersi nella presentazione del bilancio 2017. Avanzo di amministrazione di 31,8 milioni
Il presidente dell'autorità portuale al Tiblisi Belt&Road Forum per rafforzare le relazioni e stringere rapporti bilaterali: porti di Anaklia e Poti per potenziare i traffici commerciali
L'authority guidata da Pino Musolino è prima assoluta, così come per singoli criteri specifici. La graduatoria è stata stilata dal progetto Mar.Te e presentata venerdì mattina
Inaugurato l'organismo che raccoglie i soggetti dell’economia marittima e portuale della Laguna. "Fare squadra è strategico in settori nevralgici come il commercio e le infrastrutture"
Il corso è per Tecnico superiore per la Mobilità Internazionale delle Merci e delle Persone. Già inserita nel mercato del lavoro la metà degli ex stagisti
Nell'incontro di mercoledì evidenziato il ruolo fondamentale dei porti, e di quello veneziano in particolare, nel combinare le modalità di trasporto via mare, fiume e ferrovia
Il presidente del Porto parla del modello ridimensionato della piattaforma per navi commerciali: due banchine da realizzare a Malamocco. "Servono opere cantierabili in breve"