Notizie su Porto MArghera
Porto Marghera, Eni presenta il nuovo progetto di valorizzazione dei fanghi civili | VIDEO
L'obiettivo del nuovo piano è concretizzare, attraverso nuovi progetti industriali, la transizione energetica e lo sviluppo di economia circolare anche applicata all'energia, nonché ridurre le emissioni di CO2
Un secolo di storia industriale in mostra a Forte Marghera
Inaugurata oggi all'edificio 29 "Passato e futuro si incontrano a Porto Marghera". L'allestimento, ad accesso libero, sarà aperto al pubblico fino al 22 aprile
Una passeggiata a Porto Marghera, alla scoperta dell'archeologia industriale di ieri ed oggi
Porto Marghera, Alkeemia investe 21 milioni: «Primo centro europeo di produzione per le batterie al litio»
L'azienda, specializzata nella chimica del fluoro, avvierà un piano di rinnovamento della durata di due anni. L'operazione è orientata soprattutto all'industria dell'elettromobilità
Porto Marghera, rilascio di una sostanza pericolosa: domani un'esercitazione
La simulazione, in programma per sabato 15 ottobre, ha lo scopo di testare l’efficacia del piano di emergenza esterna
Firmato il decreto per la Zls Venezia-Rovigo: «Grande opportunità per attirare investimenti»
Il provvedimento permetterà di attirare investimenti a Porto Marghera, semplificando la burocrazia e introducendo sgravi fiscali
Accordo tra Comune e sindacati per una gestione condivisa del Capannone di Marghera
Si è svolto oggi l'incontro tra Cgil-Cisl-Uil e il sindaco Brugnaro. Nei prossimi giorni sarà messa a punto la proposta formale
Dalla Co2 degli impianti di Porto Marghera al bio-idrogeno: i progetti di Veritas
Sono le sperimentazioni del Green propulsion Laboratory all’interno dell’area della società Ecoprogetto. Tecnologie green per rigenerare il polo industriale veneziano in partnership con università, imprese e start up
Tre azioni per la transizione ecologica di Porto Marghera: le proposte del Forum per Venezia Sostenibile | VIDEO
Il progetto "Porto Marghera Green&Blu" è stato presentato questa mattina dal Forum per Venezia Sostenibile, una realtà nata nel 2021 con l’obiettivo di stimolare e organizzare momenti di confronto e di discussione critica sui temi dello sviluppo sostenibile
Il Comune acquisisce il capannone del petrolchimico: 320mila euro per restaurarlo
Brugnaro: «Lì c'è la storia delle lotte dei lavoratori di Porto Marghera. Verrà ristrutturato e riconsegnato alla collettività»
Capannone del Petrolchimico al Comune, sindacati: «È un posto storico, deve rimanere tale»
Le reazioni delle sigle dei chimici Filctem e Femca che storicamente hanno vissuto quel luogo a Marghera come ritrovo per le assemblee e le iniziative sindacali: «Ora aprirlo a un utilizzo sociale. È il segno dell'abbandono dell'area da parte di Eni»
Confindustria promuove l'area Venezia-Rovigo tra gli operatori economici tedeschi
È iniziato il roadshow pensato per convincere le aziende straniere a investire su Porto Marghera e dintorni. Nell’area sono insediate circa 92 mila imprese che impiegano 370 mila addetti per un fatturato di 7,2 miliardi
Limiti alla forza del vento per l'ingresso delle crociere lungo il canale dei Petroli
L'ordinanza della Capitaneria di porto di Venezia ha introdotto il requisito per la sicurezza della navigazione lungo il canale Malamocco-Marghera. Martini: «Questa soluzione per la grandi navi man mano mostra tutti i problemi»
Heritage Tower e Cittadella dell’edilizia, rilancio dell'area «costruendo sul costruito»
I progetti di Zintek srl, società che ha sede nel polo industriale veneziano e progetta coperture e rivestimenti. «Trasformare gli ambienti in luoghi vivibili e compatibili con la socialità per dare all’esistente un nuovo volto»
Confapi spara a zero sulla gestione di Porto Marghera: «Esclusa dalla via della seta»
La Confederazione italiana piccola e media industria: «non esiste un piano strategico che dia motivazioni per insediarsi». La proposta: una gestione a società di proprietà misto pubblico-privata
Comitatone, contro la soluzione Marghera Fiom e Filctem: «Questa è un'area industriale»
Valentini e Camuccio: «Il turismo lì è incompatibile con la riconversione e il rilancio produttivo. I serbatoi pieni di combustibile sono situati a poca distanza». Filt: «Non dividiamoci»
Le novità sulla 3V Sigma e l'inquinamento ambientale
Arpav ha escluso la presenza di inquinanti in laguna, l'Ulss ha dato l'ok alla raccolta di frutta e ortaggi. Oggi si è svolto l'incontro tra i sindacati e l'azienda, che si è impegnata a pagare gli stipendi in attesa della cig
Istituzioni e sindacati sull'incendio di Porto Marghera. «Non doveva succedere» | VIDEO
Il polo industriale veneziano costituisce un pericolo? Un rischio per la salute e la sicurezza? Un'opportunità per l'economia e l'occupazione? Queste le riflessioni sulla chimica e sull'industria tornate prepotentemente alla ribalta con l'incendio alla 3V Sigma
La metamorfosi di Porto Marghera in tv il documentario di una ricercatrice
La storia di Porto Marghera attraverso le voci di chi la vive oggi: ex operai, lavoratori portuali e turisti. Su Rai Radio3 dal 9 al 13 marzo
La sinistra scalda i motori dopo il referendum. Si riparte da Porto Marghera
Il tavolo al Municipio giovedì sera
Tour fotografico nella ex Sirma, fabbrica abbandonata a Porto Marghera
Alla Camera il testo che aggiorna la legge speciale: «Ora c'è la giusta attenzione per Venezia»
Il deputato Pellicani parla di una «nuova stagione» aperta dopo il 12 novembre. Nell'aggiornamento della normativa ci sono la gestione del Mose, il ripopolamento, le bonifiche, l'autonomia nella gestione delle imposte
Crisi Arcelor, dipendenti ex Ilva in presidio a Marghera. Venturini li raggiunge
Valentini Fiom: «Già a casa una ventina di lavoratori dopo il passaggio». I 52 dipendenti, 2 impiegati e 40 operai, sono rimasti fuori dai cancelli venerdì
Presentata a Marghera la gigantesca Carnival Panorama
È una delle navi più grandi costruite alla Fincantieri: misura oltre 133mila tonnellate di stazza e 323 metri di lunghezza e può ospitare 6.500 persone. Presente la ministra De Micheli