Numeri da record per il presepe di sabbia a Jesolo
Code interminabili allo Jesolo Sand Nativity. Superata la soglia delle 80 mila presenze, 25 mila delle quali solo nei primi quattro giorni del 2023
Code interminabili allo Jesolo Sand Nativity. Superata la soglia delle 80 mila presenze, 25 mila delle quali solo nei primi quattro giorni del 2023
In piazza Brescia, in una parte dell’area parcheggio prossima alla Casa del Turismo e al Palazzo del Turismo. Porte aperte sino al 5 febbraio. In 20 anni più di 1 milione e 700 mila visitatori: raccolti oltre 800 mila euro devoluti in beneficenza
Le rappresentazioni della natività più belle da visitare in centro storico e terraferma
Il presepe è visitabile in piazza Trieste dall'8 dicembre 2021 al 6 febbraio 2022, con ingresso gratuito
Lo ha realizzato, nel giardino di casa, Renzo Milan, pensionato con la passione del “fai da te”. Sulle statuine la «Mascherina come invito alla gente che passa di qui di fare altrettanto»
L'iniziativa dell'autrice jesolana, che ci racconta la sua realizzazione in un'intervista, per regalare un gesto di speranza e di vicinanza ai bambini e alle persone in difficoltà. Una parte del ricavato verrà consegnata allo Iov
Il presepio realizzato dai maestri artigiani napoletani che la Regione Campania ha destinato a ciascuna delle Regioni e Province autonome italiane
Farà parte della terza edizione della Mostra nazionale dei presepi d’Italia, nel cuore del capoluogo della Basilicata
Mercoledì l'opera monumentale realizzata dagli scultori Ilya Filimontsev, Susanne Ruseler e Radovan Zivny, sotto la supervisione del direttore artistico Richard Varano, sarà demolita
Sono stati 25 i presepi allestiti in reparti, corridoi, sale d’attesa all’ospedale di Portogruaro, ma anche nella “Casa delle Farfalle” e al Centro di Salute Mentale della Città del Lemene. L’iniziativa, nata qualche anno fa dal servizio religioso ospedaliero, continua a raccogliere entusiasmo
Incredibile risultato per l'esposizione Jesolo Sand Nativity di piazza Marconi, aperta il 2 dicembre
Diciassettesima edizione di Sand Nativity con le sei opere che raccontano i momenti legati al tema di quest'anno: "Storie della Bibbia"
Opere realizzate dai finanzieri e da privati veneti. Aperta da domenica fino al 6 gennaio. Nelle creazioni le città di Venezia, Civitavecchia e Pompei
Il presidente della Regione interverrà venerdì alle cerimonie in Piazza San Pietro in occasione dell’inaugurazione della Natività realizzata con la sabbia della spiaggia del Litorale
I vandali non hanno avuto nessun rispetto, in pieno periodo festivo, da una parte dei simboli religiosi, dall'altra delle ore di lavoro e dedizione dei volontari delle due parrocchie
Al grido di "qualcosa è andato storto" la Rede degli Studenti Medi del Veneto ha dato vita a un presepe vivente di protesta davanti al palazzo di fondamenta Santa Lucia: "La scuola deve essere laica. I soldi vadano agli istituti". Nel mirino la proposta di 3 consiglieri regionali alla giunta Zaia di sollecitare i dirigenti scolastici e le istituzioni ad allestire il presepe nelle scuole
Il patriarca di Venezia con sedici vescovi dal Triveneto in visita giovedì nella località balenare: "È una rappresentazione che parla a tutti"