L'eccellenza di Murano al Quirinale: un presepe in vetro sbarca a Roma
Il Consorzio Promovetro renderà uniche le celebrazioni natalizie anche a Ca' Farsetti, con una "natività" realizzate con sculture in vetro alte 70 centimetri
Il Consorzio Promovetro renderà uniche le celebrazioni natalizie anche a Ca' Farsetti, con una "natività" realizzate con sculture in vetro alte 70 centimetri
Come ogni anno è stato mostrato il simbolo del Natale mestrino, accolto da una "pioggia" di caramelle. La sua storia inizia nel 1999 quando un artigiano pugliese, Ignazio Iraci, creò un presepe su una zattera che fu trasportato e allestito a Rialto. L’iniziativa fu promossa in occasione del Giubileo del 2000 e al momento dell’inaugurazione fu benedetto dal Patriarca Marco Cè. Al termine delle festività la Voga Veneta Mestre si offerse di custodire il Presepe a patto che questo fosse da allora in poi allestito a Mestre