In Veneto crollati i prestiti a partite iva: meno 35,7% rispetto a dieci anni fa
Il quadro è fornito dalla Cgia di Mestre. A farne le spese sono artigiani, commercianti e lavoratori autonomi
Il quadro è fornito dalla Cgia di Mestre. A farne le spese sono artigiani, commercianti e lavoratori autonomi
Gli accordi stipulati con consorzio Fidi Impresa & Turismo Veneto mettono a disposizione già 1 milione di euro a favore di una settantina di imprese. Gallo (Confcommercio): «Strategico aver unito il territorio e coinvolto istituzioni più vicine ai cittadini»
Tutte le informazioni su cos'è, come richiedere e quali requisiti da avere per attivare questa tipologia di prestito
L’importo complessivo richiesto è stato di 93,5 milioni di euro: erogato un prestito medio per azienda richiedente pari a 21.772 euro. Bottan: «Come si può risollevare le sorti finanziarie di un impresa già fortemente esposta con le banche, chiedendole di indebitarsi ulteriormente?»
Neppure per ottenere le somme del decreto liquidità del governo Conte: gli istituti danno risposte diverse. Verso la Fase 2, Apindustria Venezia alle prese con la crisi. In conferenza mercoledì
Inaugurata ieri nella basilica palladiana la mostra "Ritratto di donna". L''opere dell'artista austriaco lascia così provvisoriamente la galleria di Ca' Pesaro
15 milioni a tassi agevolati per le famiglie e le imprese che hanno subito danni a causa dell'acqua alta e delle alluvioni dei giorni scorsi
Tenendo conto dell'apertura della mostra di Parigi il 24 ottobre, il Tar ha deciso di anticipare la discussione del ricorso di Italia Nostra al 16 ottobre
Gli agenti della squadra mobile di Forlì hanno arrestato in esecuzione ad un ordine di carcerazione un 69enne forlivese. Truffa e usura nel 2004 in provincia di Venezia
Nuovo difensore in laguna. Il Venezia Fc comunica di aver trovato l’accordo con la società Pescara Calcio per il prestito con diritto di riscatto del difensore centrale classe ‘93 Michele Fornasier. Il prestito durerà fino al 30 giugno 2019
Il classe '95 resterà in arancioneroverde fino al 30 giugno 2020. Lui su Instagram: «Si riparte con voglia e determinazione»
Il dato è riportato dalla Cgia di Mestre, che sottolinea come nonostante le banche abbiano beneficiato di importanti manovre, i soldi fatichino comunque ad essere prestati alle aziende
I veneti fanno ricorso alle finanziarie per comprare moto, arredo, elettrodomestici, ma anche per i viaggi e le spese mediche. A Verona il primato. Calano i soldi chiesti per immobili
L'aumento nelle richieste di finanziamenti in regione sfiora il +8,3% rispetto al 2015. Al secondo posto si piazza Vicenza, al terzo Verona: cifre attorno ai 12mila euro
Su 140 studenti, 13 si sono visti rifondere solo parte del denaro e per questo si sono rivolti ad Adico. L'associazione, dopo la mediazione, si è rivolta all'arbitro bancario e finanziario
Sostegno alle aziende associate con trenta milioni di prestiti agevolati tra Venezia e Rovigo. Saranno privilegiate quelle che lavorano con l'estero
Denunciato un potentino che ha messo a segno almeno 12 raggiri nel 2014. Vittima anche un sammichelino che si è rivolto ai carabinieri
Secondo Cofidi Veneziano dimezzati gli sforzi economici delle imprese in Veneto nel primo trimestre 2014. Diminuiscono le operazioni (-8,74%)
Le insolvenze e la difficoltà conseguente ad ottenere credito hanno portato ad una crescita esponenziale della sofferenza bancaria, al 375%
Sottoscritto un accordo di collaborazione per la concessione di linee di credito a breve, medio e lungo termine, di natura agevolata e garantita
Impietosi i dati di un'indagine del Movimento Consumatori. Se diminuisce il ricorso ai prestiti del 4,1% rispetto al 2010, esplode il numero di quanti non riescono a restituirli