L’alta pressione che si espande su tutta la Penisola, compreso il Triveneto porta un periodo di stabilità atmosferica con tempo in gran parte soleggiato
Tempo in prevalenza stabile e soleggiato. Le temperature saranno in aumento, più marcato nei valori massimi nel fine settimana, e raggiungeranno valori sensibilmente superiori alla norma
Meteo per i prossimi giorni: una depressione artica interessa la regione tra mercoledì e venerdì, in provincia di Venezia le possibilità di precipitazioni aumentano in settimana
Il sole ci sarà, venerdì, sabato e domenica, a tratti con qualche nuvola. L'aria sarà tersa ma le temperature aumenteranno solo nelle ore più calde della giornata
Meteo in Veneto caratterizzato dall'incertezza in questo weekend lungo: nuvolosità e rovesci probabili nella serata di domenica e spazi di sereno più ampi e duraturi a Pasquetta
Confermate le previsioni del bollettivo diffuso da Arpav in mattinata, fiocchi anche abbondanti soprattutto a Venezia e Mestre. Attivato il piano neve del Comune
Il fine settimana si conclude "sott'acqua". La quota massima dovrebbe essere toccata alle 9.30 del 13 novembre, con un allagamento dell'8% della viabilità pedonale veneziana
Venerdì il vento di scirocco è arrivato in ritardo e l'acqua si è attestata su livelli più bassi di quanto preventivato. Per venerdì sera il centro maree annuncia 110 centimetri
Corsi d'acqua osservati speciali nel fine settimana: avviso di criticità idrogeologica e idraulica in tutta la regione. Possibili fenomeni localmente intensi per l'intera giornata di domenica
Secondo Arpav il tempo dovrebbe guastarsi nuovamente a partire dalla seconda parte della giornata del 19 giugno. Sono possibili anche fenomeni piuttosto intensi
I primi giorni del mese trascorrono all'insegna della variabilità. Giovedì possibili piogge e temporali. Stato di attenzione della protezione civile fino a venerdì
Tra mercoledì sera e giovedì, dice 3B Meteo, è previsto un vortice ciclonico con vento e precipitazioni. Temperature in calo, poi una nuova perturbazione nel fine settimana
È il picco massimo previsto dal centro maree di Venezia intorno alla mezzanotte tra il 9 e il 10 febbraio. In serata dovrebbe anche ricominciare a cadere la pioggia
Continua in questo inizio di settimana l'allagamento in centro storico, unito al maltempo che colpisce tutto il nord Italia. Nuovo picco di marea molto sostenuta dopo la mezzanotte