Crociere in Marittima attraverso il Vittorio Emanuele. Il consigliere: «Progetto di dissesto e snaturamento della laguna». Il sindacato: «Investire solo sul turismo è la fine di qualsiasi possibilità di rilancio del polo produttivo»
Via libera alla cooperazione con il dipartimento di ingegneria industriale. Assessore Mar: «Si vuole vedere se si riesce a sfruttare anche piccole correnti, magari per accendere una lampada di segnalamento»
Sambo e Da Lio sul parco: «Spazio verde dedicato alla libera fruizione, realizzato attraverso la partecipazione. Privatizzazione e terminal turistico ne sconvolgeranno l'attuale fisionomia»
Tensioni in Consiglio comunale giovedì pomeriggio. Alcuni si erano presentati per assistere al dibattito in Aula e non sono potuti entrare. Contestazioni alla maggioranza e al sindaco. Le opposizioni si scagliano contro palazzetto e stadio
Italia Nostra: «Annunciate altre forme di finanziamento come progetto dello Stato per i campionati europei di calcio del 2032». Le opposizioni: «Il sindaco riferisca giovedì in Consiglio. Intanto ne chiederemo le dimissioni»
Approvato in Consiglio comunale. «Migliorare il decoro, la sicurezza l'ambientale». L'opposizione, Bettin: «Cancellate case pubbliche, stravolta l'immagine tradizionale». Il Pd chiede di fare alloggi nuovi. Martini «Verde quando fa comodo»
L'ex sindaco di Vigonovo Andrea Danieletto: «Noi abbiamo investito per dare una palestra alle scuole della città, nel caso di Tessera non si tratta di aree degradate». Sambo: «Usare le risorse per le priorità». Martini: «Anche il ministro Salvini ha dubbi»
Partito Democratico, Verdi Progressisti e Venezia è tua hanno mandato avanti la raccolta firme on line per chiedere almeno due momenti di discussione pubblica sul progetto
La segretaria del Partito Democratico veneziano: «I 5.500 appartamenti pubblici potrebbero rientrare in progetti di rigenerazione urbana. Cambiare piano, il 2026 è alle porte»
L'Autorità portuale ha autorizzato il progetto in via delle Macchine a Marghera. Semaforo pedonale intelligente al fine di garantire maggiore sicurezza, anche per chi è a piedi, senza congestione veicolare né interferenze con il porto
Il quartiere torna in campo a manifestare contro il progetto. «Grattacielo di 60 metri, parcheggi, un capannone commerciale: toglierà luce, lavoro ai piccoli negozi e vivibilità. È speculazione». Anche il Gruppo 25 Aprile alla mobilitazione
Assemblea infuocata. Respinta la mozione per abbassare ancora la torre. Boato: «Nel campo da calcio come in tutto il villaggio il Pat vieta ogni nuova edificazione». Millino e Sambo: «Cementificazione che impatterà in modo devastante in quest'area»
Lunedì alle 18 in Auditorium con l'assessore alla Viabilità di Venezia, Renato Boraso, il sindaco di Martellago Andrea Saccarola, i primi cittadini di Spinea, Martina Vesnaver e di Scorzè, Nais Marcon, Fiab e gli esperti
Il bando ha un valore complessivo di 100 mila euro. Dori: «Abbiamo creato un progetto che lega gli 11 Comuni. Tre progettualità: un grande festival dell’opera lirica all’aria aperta; il teatro, la prosa e gli eventi; un ciclo di "Conferenze in villa"»
Intervento da 70 mila euro del Comune di Chioggia. Armelao: «Settore trainante della nostra città, è giusto che gli operatori possano lavorare nelle migliori condizioni»
Una struttura ricettiva di lusso che consente di riqualificare gli spazi circostanti e ha un importante impatto occupazionale, tale da aver permesso la deroga al divieto del 2017 di contenere e regolare la funzione turistica in centro storico
Il palazzetto a Favaro nell'area del campo Sinti. I render sui profili Twitter del sindaco Brugnaro e dell'assessore Venturini. Il piano da 5,5 milioni di euro illustrato ad agosto dal vicesindaco Andrea Tomaello. Convocato il Consiglio di Municipalità
L'ultimo murales “Passeggiata Sognante” giovedì ha concluso l'attività di decorazione degli edifici scolastici degli istituti che hanno partecipato al progetto “Venezia in classe A”