Morto a 58 anni Fabio Terrin: presidente protezione civile di Stra
La causa del decesso, avvenuta nella serata si sabato, è da attribuirsi ad un infarto. Nato nel '57 da sempre era impegnato nel sociale
La causa del decesso, avvenuta nella serata si sabato, è da attribuirsi ad un infarto. Nato nel '57 da sempre era impegnato nel sociale
Secondo le previsioni meteo martedì 11 agosto il disagio sarà ancora intenso prevalentemente nelle zone costiere
Prove di intervento notturno sulla linea Padova - Mestre, la notte fra sabato e domenica. È un'iniziativa per monitorare il coordinamento tra le forze coinvolte
Dichiarato venerdì lo stato di attenzione in diverse zone del Veneto, tra cui quelle bagnate da basso Piave, Livenza, Lemene e Tagliamento
È stato decretato dalla protezione civile regionale, durerà fino a mezzanotte. Per mercoledì e giovedì sono previsti rovesci e temporali anche intensi
La settimana scorsa alcuni ignoti hanno preso di mira il mezzo degli operatori di San Pietro in Volta: ci vorranno 4mila euro per ripararlo
Due giorni di attività a forte Mezzacapo, Zelarino: sono coinvolti circa cento volontari, domenica c'è anche l'incontro con il pubblico
Il ritrovamento dell'animale di circa 70 chili martedì, in zona Pellestrina - Santa Maria del Mare: gli operai hanno fatto intervenire la protezione civile e il Wwf
Visti i continui rovesci è stato stabilito che lo stato di allarme,pre-allarme e attenzione sarà ancora in vigore fino alle 14.00 di domani.
Gruppo comunale impegnato con una ventina di uomini per assistere con cibi di prima necessità profughi soprattutto eritrei e iraniani
La segnalazione mercoledì, lungo il litorale veneziano. Sul posto sono subito arrivati gli specialisti dell'organizzazione e i volontari del gruppo Pellestrina
L'assessore provinciale Giuseppe Canali ha partecipato all'incontro di giovedì sulla questione migranti: "La protezione civile ora non è coinvolta"
La protezione civile e l'Arpav mettono in guardia i cittadini, fino a mercoledì è previsto maltempo in tutta la regione Veneto: rischio idrogeologico
Le fiamme sono divampate giovedì mattina a pochi metri dal luogo dove a inizio giugno era scattato l'allarme per del fuoco forse di origine dolosa
Fino a martedì pomeriggio proclamato lo stato di allerta per rischio idrogeologico, i Comuni del Veneziano sono avvisati: megio prepararsi
Tutte le informazioni utili e le comunicazioni d'emergenza in tempo reale su smartphone e tablet grazie alla nuova applicazione "City User"
Il 10 febbraio le precipitazioni si sono intensificate dopo le 16, e alle 22 registrati 123 centimetri di alta marea in centro storico
Si prevedono ancora pericoli sul fronte idrogeologico a causa del maltempo insistente che continuerà a imperversare sopra tutta la provincia
I delinquenti hanno forzato la porta sul retro del deposito di via Fincati, a Marghera, e hanno portato via anche cinque bici e una motopompa
In vista dell'imminente esercitazione internazionale l'amministrazione cittadina ha deciso di anticipare l'installazione dei nuovi ripetitori internet
Una simulazione di livello europeo per quattro giorni occuperà spazi "cruciali" tra Mestre e Laguna. In azione squadre dal Vecchio Continente
Il centro maree avvisa i cittadini che venerdì si raggiungeranno i 110 centimetri, mentre la protezione civile si prepara a intervenire in provincia
Un ragazzo di 20 anni di nazionalità straniera era sparito dalle strade della Capitale il 18 ottobre. È stato ritrovato in stato confusionale sabato notte
Venerdì mattina uno sontro con feriti e dispersi è stato inscenato al largo degli Alberoni. I "problemi" continueranno anche sabato e domenica
Il weekend si preannuncia piovoso, con temporali e rovesci in tutto il Veneto, e le autorità si stanno preparando in caso di problemi e imprevisti