La "Circoncisione di Cristo" del Tiepolo alle Gallerie dell'Accademia
Sarà ospitato da domani, 11 ottobre. L'operazione rientra in uno scambio temporaneo con il Museo Civico di Bassano, a cui è destinato il "Trasporto della Santa Casa di Nazareth"
Sarà ospitato da domani, 11 ottobre. L'operazione rientra in uno scambio temporaneo con il Museo Civico di Bassano, a cui è destinato il "Trasporto della Santa Casa di Nazareth"
Perquisizioni a Modena, Firenze e in laguna. Scoperta una serie di opere false attribuite al maestro livornese
Trovati due dipinti contraffatti. Calano i furti di opere d'arte in Veneto. I numeri del 2018
I carabinieri hanno individuato il quadro presso una casa d'aste genovese. Sequestrato
Le opere, del pittore Marco Ricci, sono state ricevute mercoledì mattina dal presidente del consiglio comunale Ermelinda Damiano. Saranno conservati al museo di Ca' Rezzonico
I carabinieri del Nucleo di tutela del patrimonio culturale hanno individuato e sequestrato un dipinto in un'abitazione del Trevigiano. Una persona denunciata. L'opera era sparita nel 2007
Si tratta di due opere provenienti dalla chiesa di San Pietro Martire di Murano. Restaurati da Venetian Heritage, rimarranno in mostra negli Usa fino a settembre 2018
L'appello arriva proprio dall'Estonia in vista di una grande mostra su Konrad Mägi in corrispondenza del semestre europeo a guida del Paese baltico: "Patrimonio inestimabile"
L'opera è un dono della collezionista veneziana Luisa Toso. Dopo un attento lavoro di restauro, l'opera di "Modì" sarà esposta a Dorsoduro a partire dal mese di giugno
Una ventina di opere contraffatte requisite. Il maggiore Christian Costantini, comandante del Nucleo dei carabinieri di Tutela del Patrimonio Culturale di Venezia: "A Nordest il mercato delle opere d'arte di questo tipo può essere un investimento per ripulire soldi sporchi"
Sono scattate 10 denunce da parte dei carabinieri che hanno eseguito le indagini. Sul mercato illegale, le opere avrebbero portato ottimi guadagni illeciti
Si è aperto a Piacenza un processo tra chi pagò un orologio di lusso con un quadro di un artista sloveno morto nel 2005 in laguna e chi invece è convinto di essere stato raggirato
"Venezia Stabat Mater" di Tommaso Ottieri vince la seconda edizione del premio “Eccellenti Pittori – Brazzale”, ideato da Camillo Langone e sostenuto dal Gruppo Brazzale
L’opera era stata sottratta negli anni Ottanta dal laboratorio dell’artista; negli anni successivi, poi, ignoti vi hanno apposto una firma fasulla
Una donna statunitense amante della città lagunare ha scelto di donare questi quadri in ricordo del marito. Saranno custoditi nei musei civici