Pubblicata la classifica annuale de Il Sole 24 Ore: Venezia è salita di 17 posizioni, tra le performance migliori ci sono quella relativa al tasso di motorizzazione e quella dell'offerta di trasporto pubblico
L'indagine consueta del Sole 24 Ore include quest'anno anche gli effetti della pandemia. Colpite duramente le grandi aeree metropolitane e città d'arte
Posizione invariata rispetto allo scorso anno nella speciale classifica stilata da Italia Oggi e Università La Sapienza di Roma, giunta nel 2020 alla 22ª edizione
Secondo la classifica sulla qualità della vita 2016 di ItaliaOggi la città lagunare, che lo scorso anno si era piazzata al 54esimo posto, a metà classifica quindi, nell'anno in corso perde ben otto posizioni
Il Sole 24 Ore anche per il 2015 ha stilato la classifica delle province in cui si vive meglio. 36 gli indicatori presi in considerazione. Venezia scala 17 posti
La presidente della Provincia, Francesca Zaccariotto, commenta i risultati del sondaggio su Italia Oggi: percezione di benessere in aumento riguardo a lavoro, economia e ambiente.
La classifica de Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita restituisce risultati discordanti: se la nostra provincia spicca per "tempo libero" è l'ordine pubblico a marcare il passo
In una ricerca basata sul metodo edonico, gli economisti dell'università milanese hanno stilato una classifica delle città italiane, in base alla disponibilità a pagare degli italiani per viverci
La città nel rapporto, redatto in collaborazione con l'università della Sapienza di Roma, si posiziona al 54esimo posto perdendo due posti rispetto al 2010