L'associazione consumatori, alla quale la donna 50enne coinvolta nell'accaduto si è rivolta, ha intenzione di chiedere un risarcimento al Comune per quanto da lei subito
I residenti hanno visto un proliferare di turisti con trolley al seguito, uscire dagli appartamenti assegnati ai bisognosi. Nuova forma di abusivismo in città
Il sindaco lunedì ha incontrato il comitato e compiuto un sopralluogo al centro abitato: "Mi impegno a tornare". Il presidente del comitato di residenti: "Chiediamo impegni concreti su degrado e sicurezza"
Il comitato del quartiere mestrino segue gli sviluppi. Presto la gara per il rifacimento della pavimentazione, quindi il campetto. "Speriamo di vedere il lavoro conlcuso entro l'estate"
"Moderatamente soddisfacente". Questo il giudizio espresso mercoledì dal portavoce degli abitanti del quartiere Pertini, Giorgio Rocelli, a seguito dell'incontro alla Carbonifera con l'assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Venezia, Francesca Zaccariotto. "Per sistemare pavimentazione e manufatti, inclusa la piazzetta della vergogna, la fontana e il campetto da basket, ce ne vorranno 4-500 mila", sostiene Rocelli. Perciò il primo impegno di spesa dell'amministrazione viene considerato una specie di antipasto dai residenti, che da mesi lottano per ottenere l'attenzione delle istituzioni sul degrado, l'incuria e l'abbandono del quartiere.
Giro perlustrativo delle famiglie della zona in presenza della stampa. I residenti chiedono il rispetto della legalità. Se ne parlerà lunedì in consiglio comunale con il sindaco
Il comitato del quartiere punta il dito "contro l'inerzia del Comune". Le condizioni "vergognose più volte documentate e segnalate non vengono prese in considerazione. Le istituzioni locali e 'Insula' che ha l'appalto dei lavori in questo complesso di case, risponde che mancano i fondi per sistemare e ristrutturare e i cittadini vengono lasciati abbandonati a se stessi, in balia del vandalismo e delle occupazioni abusive degli appartamenti chiusi e inagibili" IL VIDEO