Vigilanza Rai, Raffaele Speranzon unico senatore veneto nella commissione
Il politico veneziano farà parte dei 42 componenti della commissione di vigilanza Rai
Il politico veneziano farà parte dei 42 componenti della commissione di vigilanza Rai
L'iniziativa di Adico. Con la diffida si chiederà, «in subordine, la restituzione di quanto finora pagato a fronte di un servizio oneroso ma inesistente»
Lunedì la trasmissione Rai descriverà la situazione in cui versa il centro storico: "Trenta milioni di turisti visitano ogni anno Venezia, sono una risorsa o stanno distruggendo la città?"
Il primo cittadino critico nei confronti dell'emittente pubblica. Sul futuro di Venezia: "Dicevo che potremmo essere la nuova Dubai indicando una città che ha vissuto decenni di sviluppo. Non che saremo come Dubai". Spazio anche alla Reyer: "Filloy? Bravo ragazzo, avremo un buon ricordo di lui, come lui di noi"
Una sezione del polo culturale, M900, in cui si racconteranno le trasformazioni sociali, politiche ed economiche del Novecento, sarà arricchita dai filmati delle teche Rai
Adico protagonista "in prima persona": per il secondo anno di fila la tv di stato ha chiesto il pagamento dell'abbonamento. "Le richieste di aiuto continuano ad aumentare"
"Dubbi, interrogativi e problemi", scrive l'associazione a difesa dei consumatori, che ha raccolto centinaia di segnalazioni e richieste di chiarimento sull'abbonamento Tv 2017
Le riprese sono iniziate domenica all'hotel Adlon, da sempre frequentato dalla campionessa di Spinea. Sarà girato nella località di mare più amata da Super Fede
Giovedì mattina il servizio di Agorà, trasmissione Rai, sulla fuga dei veneziani dal centro storico: "Si preferisce affittare ai turisti". E ci sono residenti che vengono sfrattati per questo motivo: "E' un dolore grande"
Durante la puntata di domenica di "Gazebo", in onda su Rai Tre, il disegnatore Makkox ha proposto la sua tagliente ed ironica soluzione al problema
Gli esperti, dopo la richiesta d'intervento del sindaco Cereser, non hanno ravvisato grossi problemi. Il primo cittadino: "La questione venga risolta"
Dopo Andrea Cereser, sindaco di San Donà di Piave, un altro primo cittadino si mobilità contro i continui disservizi presenti nella zona
Lo spettacolo è stato visto da più di 4 milioni di persone. Ritrasmesso anche da Arte, ZDF, WDR, Radio France e da varie emittenti dell'Europa dell'Est
Nel 2012 i figli hanno chiesto l'annullamento, dato che la donna non possedeva tv, ma è stato tutto inutile: le richieste di pagamento continuano
Il presidente della Reyer, al pari degli altri patron della serie A, hanno firmato una lettera con cui chiedono uno spazio proporzionato nel servizio pubblico al peso che la palla a spicchi ha rispetto al calcio: "Il nostro mondo vale il 20% dell'altro, ma nei tg non ci siamo. E' un danno molto ingente per tutti. Chi paga il canone ha il diritto di chiedere una programmazione equilibrata". Intanto si chiede un incontro, ma secondo il numero uno orogranata se non ci saranno risultati sarà possibile sondare anche la via giudiziaria
Il settecentesco edificio di campo San Geremia, che oggi ospita la redazione veneta della Rai, verrebbe sfruttato come spazio museale. Costo dell'operazione 40 milioni di euro in tutto
Il presidente del Consiglio regionale Clodovaldo Ruffato: "Noi intendiamo dare il nostro contributo, anche se il progetto di federalismo televisivo ora sembra più lontano"