Nel 2020 nel Veneziano calano i reati denunciati. Aumentano i furti di auto
La polizia, nel suo 169esimo anniversario, traccia il bilancio del 2020: diminuiti i furti e anche gli arresti
La polizia, nel suo 169esimo anniversario, traccia il bilancio del 2020: diminuiti i furti e anche gli arresti
Calano, invece, le denunce di reati subìti
Nel Veneziano farà tappa a San Donà, Noale, al sistema portuale di Venezia e al Sin di Porto Marghera: «Una missione per vedere in prima persona alcuni siti interessati da roghi e smaltimenti illeciti»
Lo arrestano prima alle ore 13 e poi di nuovo alle ore 19: a finire nei guai A.S., 24enne residente e Mestre riuscito nell'impresa di farsi pizzicare due volte nello stesso giorno a compiere lo stesso reato
Celebrato il 205esimo anniversario della fondazione dell'Arma. Aumentano anche i maltrattamenti
Era in custodia cautelare per i gravi reati di estorsione e maltrattamenti contro familiari. Per lui mercoledì sera sono scattate le manette
L'incontro tra questura e procura lunedì ha avuto come tema lo sviluppo e l’utilizzo dell’algoritmo che consente agli operatori del 113 di prevedere ciò che accadrà nelle ore a seguire
Secondo i dati della Prefettura di Venezia nel 2017 sono aumentati gli scippi (+35%) e lo spaccio (+21%). In arrivo la firma di un Patto metropolitano "Venezia sicura" su Mestre
La cifra sarà quantificata durante l'udienza del prossimo 12 aprile. L'uomo, ha già rimborsato il danno patrimoniale. Assenteista nel 2014 e 2015, era stato sospeso nel 2016
Numerose le indagini che hanno portato all'arresto di bande criminali e malviventi. Si segnala anche la continua attività per reprimere i reati di spaccio e furto nell'hinterland
I dati del Dipartimento della Pubblica sicurezza del Ministero dell'Interno sono stati elaborati da Il Sole 24 ore. La performance è falsata dal numero di turisti in centro storico
Il quotidiano ha immortalato slogan e dichiarazioni del gestore dello stabilimento che inneggiano a Mussolini e al Ventennio. Domenica accertamenti della Digos in spiaggia
La protesta è del gruppo CittadiniDiVenezia, secondo cui anche il maggior dispiegamento di forze dell'ordine non ha cambiato la situazione: "Le abitudini degli sbandati non cambiano"
Condannati al carcere per diversi reati contro il patrimonio, avevano fatto perdere le proprie tracce. Gli agenti in borghese, fingendo di chiedere informazioni, li hanno arrestati
Si è tenuta lunedì al Teatro Malibran la celebrazione del 165. anniversario della Polizia. Occasione per fare il punto della situazione: furti diminuiti del 10%, rapine in casa -30%
Riduzione dei reati dell'11,7% nel 2015 (ultimo anno per cui si hanno le statistiche), ma il problema di furti e rapine è sempre all'ordine del giorno, specie a Mestre
Giù le rapine e i furti in abitazione, secondo i dati di Ca' Corner. Si guarda al controllo di vicinato come un'esperienza positiva da allargare. Controlli sulle presenze in città
Sono fioccati i controlli dei militari nel corso del fine settimana, per reprimere i reati legati al piccolo spaccio. Molto numerose le denunce per possesso di marijuana
Secondo i dati pubblicati da Il Sole 24 Ore, nel territorio lagunare nel 2015 sono stati denunciati 4.956 reati ogni 100mila abitanti, con un calo dell'8,6% rispetto all'anno prima
Gli agenti, nella giornata di mercoledì, si sono concentrati in via Chioggia a Marghera, dove hanno identificato un cittadino irregolare. Controllati sale slot e veicoli
In 12 mesi anche 5.448 denunce. Si celebra il 202° anniversario dalla fondazione del Corpo. Alla cerimonia anche il sindaco Brugnaro: "Grazie per il vostro operato quotidiano"
I fatti, accaduti a Venezia, risalgono al 2010. Nei giorni scorsi è arrivata la sentenza di secondo grado per il reato di induzione indebita a dare o promettere utilità
Il sindaco di Venezia contro l'Esecutivo: "Serve riaccompagnare in Africa tutti quelli che non fuggono da guerre. Dispiace ma bisogna chiudere"
Il ministro, al fianco del sindaco Brugnaro, lunedì ha spiegato le linee guida del piano: controllo del territorio e lotta all'abusivismo e al degrado
Tempo di bilanci per la polizia locale: 1.126 verbali per commercio abusivo, 65.835 oggetti sequestrati, 50 persone denunciate per contraffazione