Afflusso turistico straordinario: rafforzati i controlli. 500 operatori per lo svolgimento tranquillo degli eventi nella Città metropolitana. Furti e delitti in calo in area metropolitana, rapine in crescita a Venezia. «Aumentare la percezione di sicurezza esige impegno»
Negli ultimi 45 giorni registrata una diminuzione del 41% dei furti rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Meno venti per cento per i furti in abitazione
Erano in due, secondo i racconti. Entrati domenica mattina nel locale Arcimboldo. Uno voleva un caffè, l'altro ha chiesto del bagno distraendo la titolare. Poi le hanno portato via la tracolla con documenti ed effetti personali
A marzo scorso il veneziano aveva fatto irruzione nel negozio minacciando a volto coperto e con un'arma i clienti e il personale per farsi consegnare l'incasso
Nel Veneziano farà tappa a San Donà, Noale, al sistema portuale di Venezia e al Sin di Porto Marghera: «Una missione per vedere in prima persona alcuni siti interessati da roghi e smaltimenti illeciti»
Lo arrestano prima alle ore 13 e poi di nuovo alle ore 19: a finire nei guai A.S., 24enne residente e Mestre riuscito nell'impresa di farsi pizzicare due volte nello stesso giorno a compiere lo stesso reato
L'incontro tra questura e procura lunedì ha avuto come tema lo sviluppo e l’utilizzo dell’algoritmo che consente agli operatori del 113 di prevedere ciò che accadrà nelle ore a seguire
Secondo i dati della Prefettura di Venezia nel 2017 sono aumentati gli scippi (+35%) e lo spaccio (+21%). In arrivo la firma di un Patto metropolitano "Venezia sicura" su Mestre
La cifra sarà quantificata durante l'udienza del prossimo 12 aprile. L'uomo, ha già rimborsato il danno patrimoniale. Assenteista nel 2014 e 2015, era stato sospeso nel 2016
Numerose le indagini che hanno portato all'arresto di bande criminali e malviventi. Si segnala anche la continua attività per reprimere i reati di spaccio e furto nell'hinterland
I dati del Dipartimento della Pubblica sicurezza del Ministero dell'Interno sono stati elaborati da Il Sole 24 ore. La performance è falsata dal numero di turisti in centro storico
Il quotidiano ha immortalato slogan e dichiarazioni del gestore dello stabilimento che inneggiano a Mussolini e al Ventennio. Domenica accertamenti della Digos in spiaggia
La protesta è del gruppo CittadiniDiVenezia, secondo cui anche il maggior dispiegamento di forze dell'ordine non ha cambiato la situazione: "Le abitudini degli sbandati non cambiano"
Condannati al carcere per diversi reati contro il patrimonio, avevano fatto perdere le proprie tracce. Gli agenti in borghese, fingendo di chiedere informazioni, li hanno arrestati
Si è tenuta lunedì al Teatro Malibran la celebrazione del 165. anniversario della Polizia. Occasione per fare il punto della situazione: furti diminuiti del 10%, rapine in casa -30%
Riduzione dei reati dell'11,7% nel 2015 (ultimo anno per cui si hanno le statistiche), ma il problema di furti e rapine è sempre all'ordine del giorno, specie a Mestre
Giù le rapine e i furti in abitazione, secondo i dati di Ca' Corner. Si guarda al controllo di vicinato come un'esperienza positiva da allargare. Controlli sulle presenze in città
Sono fioccati i controlli dei militari nel corso del fine settimana, per reprimere i reati legati al piccolo spaccio. Molto numerose le denunce per possesso di marijuana
Secondo i dati pubblicati da Il Sole 24 Ore, nel territorio lagunare nel 2015 sono stati denunciati 4.956 reati ogni 100mila abitanti, con un calo dell'8,6% rispetto all'anno prima