A San Marco riemerse tracce della storia della città
I reperti rinvenuti sotto i masegni durante i lavori per l’impermeabilizzazione della piazza. Per la Soprintendenza risalgono all'800
I reperti rinvenuti sotto i masegni durante i lavori per l’impermeabilizzazione della piazza. Per la Soprintendenza risalgono all'800
Presentati i risultati degli scavi nel sito archeologico “Antiche Mura”. Il cimitero individuato nel 2018 è ricco di sepolture e permette di acquisire un campione significativo per ricavare il profilo biologico della comunità della laguna
Oggi ospita una mostra che racconta l'evoluzione dell'isola ed è l'unica testimonianza del complesso monastico della Certosa di Venezia
Gli studiosi hanno concentrato la loro attività di ricerca sull’area del monastero di San Mauro, in prossimità delle “Antiche Mura”. Un’équipe ha completato lo scavo e lo studio dei resti databili tra l'VIII e il XII secolo. Un campione che si spera di aumentare per ottenere il più numeroso della laguna veneziana relativo all’Alto Medioevo
Un progetto partecipato di storia e archeologia per ricostruire le origini dell'insediamento. Punto di partenza è il ritrovamento in spiaggia al Lido di mattoni e materiali appartenenti al vecchio campanile di San Marco
I ritrovamenti sono stati segnalati dalla parrocchia di San Giovanni Battista di Jesolo
La scoperta ad opera di un architetto mestrino, qualche tempo fa. Un professore ne fece dono al Comune nel 1982, se ne erano perse le tracce
Cerimonia ufficiale stamane per la riconsegna di 12 pezzi archeologici requisiti a un italiano indagato per ricettazione al loro Paese d'origine