I lavori di ristrutturazione dovrebbero cominciare a febbraio 2023 e terminare in tempo per l'avvio della stagione teatrale. In estate lo Stabile porterà spettacoli e workshop al Parco Bissuola e al Teatro Momo
Nessuna strada intentata per il restauro di ciò che resta dello stabile alle Barche. Lettera a Mattarella, al presidente Conte, al ministro Franceschini e alla Sovrintendenza per ottenere un vincolo. Ora si punta su ciò che univa Mestre e Venezia
Un'iniziativa promossa dall'istituto provinciale per l'infanzia "Santa Maria della Pietà" in collaborazione con la Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari
Approvato il progetto definitivo del restauro dell'ala sud della chiesa storica del campo santo di Mestre e il restauro dell'entrata vecchia di quello di Favaro Veneto
I lavori, finanziati dal Bando periferie, avranno come obiettivo immobili con consistenza strutturale compromessa, per il risanamento, consolidamento e contrasto all'invasione della vegetazione
Curate e restaurate le antiche creature a Venezia. Gli interventi con resine e garze per consentirne lo spostamento, e poi la pulitura, il consolidamento e la manutenzione delle rotture.
I restauratori: "Rimanere quanto più possibile fedeli all'originale: grande dispendio di tempo e energie ma il risultato è raggiunto". La vicesindaco Colle: "La Città ringrazia"
Istituito lunedì il nuovo pontile "Accademia", che sostituirà per tutti i lavori la fermata "Accademia sinistra". Pontile di San Tomà trasferito nelle rive di Rio de San Trovaso
Della maison veneziana è la paternità dei mosaici della Basilica di San Marco, la Sagrada Familia e i Palazzi da mille e una notte in Arabia Saudita. Il 12 ottobre sarà protagonista
È stata approvata in Senato e Consiglio di Amministrazione, e sarà attiva dall'anno accademico 2017/2018. Avrà connotazione internazionale. "Risultato importante per Iuav"
L'assessore ai Lavori pubblici Francesca Zaccariotto ha dato il lieto annuncio. A giorni dovrebbe aprirsi la gara per appaltare i lavori che si concluderanno a fine 2017
Si sono conclusi i lavori di restauro della preziosa porzione di pavimento in mosaico di fronte all'altare della Nicopeia. Dal 27 giugno tornerà come prima
La decisione richiederebbe una variazione al regolamento comunale, che al momento offre questa possibilità solo per i palazzi pubblici, ma sulla quale "è giunto il momento di ragionare".
Ca' Farsetti ha dato il suo nulla osta al progetto di recupero dell'ex palazzo delle Poste del gruppo Benetton. Sorgerà un centro commerciale. Risolti i nodi terrazza e scala mobile
E' iniziato l'allestimento del ponteggio che servirà per eseguire i lavori per lo studio e la progettazione. I lavori inizieranno lunedì e dureranno 40 giorni
Il restauro della statua del Pescatore, realizzato grazie a Tamai de "Gli orti di Venezia", diventa pretesto per delineare un percorso turistico che si snoda tra laguna, Mesola e Trieste
Le due opere dell'artista, poste sulla facciata della chiesa parrocchiale di Torre di Mosto, sono state eliminate, senza interpellarlo, nel corso di un restauro: "ora mi devono 650 mila euro"
Dopo il "Gobbo di Rialto", la ditta Paolo Tamai di Quarto d'Altino ha aderito nuovamente al progetto "Veneziani x Venezia", per la valorizzazione del patrimonio storico artistico della città