Rinasce l'antico Pontello a Pellestrina
Il ristorante è stato inaugurato venerdì dopo il progetto di restauro partito dalla famiglia Veronese che, verso la fine dell’anno 2019, ha deciso di rilevare il locale della tradizione dell'isola
Il ristorante è stato inaugurato venerdì dopo il progetto di restauro partito dalla famiglia Veronese che, verso la fine dell’anno 2019, ha deciso di rilevare il locale della tradizione dell'isola
Il Comune sul nuovo appalto per la gestione del Rossini, Giorgione, Astra, della Casa del Cinema e del Candiani: «Nessuna gara al ribasso». Zuin: «Oltre 2 milioni di euro l'anno tra gestione, programmazione, canoni, manutenzione e rinnovamento»
Da mercoledì 25 agosto, dopo i danni dell'acqua alta di novembre 2019. Il nuovo impianto è dotato di biglietteria con due postazioni di vendita, due emettitrici, tornelli e accessi priority. Investimento di oltre 700 mila euro finanziato con i fondi dell'emergenza per l'acqua alta
La data è prevista mercoledì 18 agosto alle ore 21 con la proiezione di "Spider-Man: Far From Home" di Jon Watts
Saracinesche abbassate ai centri di assistenza sul territorio Eni luce e gas ma la società rassicura: «I presidi saranno di nuovo disponibili e potranno soddisfare le richieste dei clienti»
Opera dell’architetto Veneziano Giuseppe Torres, riconsegnato alla città nel 2019 dopo il restauro. Il Consiglio comunale unanime: «È parte del patrimonio europeo legato alla prima e seconda guerra mondiale e volano per il turismo sostenibile»
A parlare è Igor Clementi, titolare di Hello Sport srl, che ha preso in mano le sorti del centro Tom di Santa Maria di Sala. Le attività riprenderanno già da sabato 22 maggio con orario continuato fino alle 20.00
Per questo primo fine settimana di ripartenza l’ingresso sarà gratuito, ma con obbligo di prenotazione
Consiglieri a Ca'Noghera: «Lavorare assieme per riaprire, sicurezza e controlli non mancano». Costalonga: «Una mozione unitaria da mandare a Roma: troppe perdite, ripartire è necessario»
Presidio il 12 maggio in prefettura a Venezia: «Aperture subito in totale sicurezza, i protocolli sanitari ci sono»
L'onorevole Alex Bazzaro (Lega) interroga i ministri della Salute e Infrastrutture su Ca' Vendramin Calergi e Ca' Noghera. «A rischio centinaia di posti di lavoro»
Da oggi, martedì 27 aprile, con due visite: da reperti appartenuti all’ospedale psichiatrico alla chiesa dei due campanili con dipinti di Jacopo Marieschi e l’antica farmacia dei Padri ospedalieri di San Giovanni di Dio
A partire da mercoledì 28 aprile anche il museo di palazzo Venier dei Leoni torna ad aprire i suoi cancelli al pubblico, dal mercoledì al lunedì dalle 10.00 alle 18.00
Il sindacato: «Riaprono solo le strutture considera le “galline dalle uovo d’oro": palazzo Ducale e Museo Correr. Scelta che mortifica altre strutture come il museo di storia naturale»
Zaia si è dichiarato perplesso sulle decisioni del governo, supportato dai consiglieri regionali della propria lista Vianello e Michieletto. E l'opposizione in Regione: «La Lega è al governo, basta con le critiche»
La conferma del presidente del Veneto, che ha commentato: «Il nuovo decreto ci lascia non poche perplessità»
Il parco a tema acquatico di Jesolo è pronto a ripartire da luglio. Tra le novità: nuove attrazioni, giochi d’acqua e servizio nursery. In questi giorni è in corso la selezione del personale
Al governo sfida tra "aperturisti" e "chiusuristi", ma non sembrano possibile allentamenti alle restrizioni. Le prime aperture dovrebbero essere graduali, a partire da 2 settimane a questa parte
Il governatore in conferenza stampa ha commentato le linee guida per le riaperture, con particolare riferimento a quelle legate alla ristorazione
Le Regioni hanno consegnato a Governo e Cts le linee guida riviste e semplificate per la riapertura in sicurezza
Le Regioni hanno consegnato a Governo e Cts le linee guida riviste e semplificate per la riapertura in sicurezza
Il tavolo interregionale coordinato dal Veneto ha rivisto le indicazioni per la ripartenza, approvate dalla conferenza. Ora spetterà a Cts e Governo esprimersi. In attesa di capire quando ci potrà essere un primo allentamento delle maglie
«Se l'11 giugno gli Europei prevederanno pubblico in presenza, significa che ci sarà un via libera importante e quindi qualcosa prima dovrà succedere», ha detto il presidente della Regione
La speranza del governatore Zaia è che da maggio ci sia una ripresa graduale, «poi spetterà a Roma verificare se sarà possibile riaprire prima le attività»
La nostra Regione coordina anche un tavolo di confronto interregionale per la revisione o l'aggiornamento dei parametri di rischio epidemiologico