Una ricerca pubblicata su Nature Climate Change coordinata dal The Alan Turing Institute a cui ha partecipato l’Università Ca’ Foscari. «Accuse di ipocrisia per screditare i summit e ritardare l’azione climatica»
Un nuovo brevetto sviluppato all’Università di Venezia. Si tratta di anticorpi miniaturizzati creati nei laboratori del team di ricerca di Alessandro Angelini, professore di Biochimica al dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi
Si è rovesciato mentre era sul barchino nel canale Nicesolo a Sindacale. Non lo hanno più visto ed è scattato l'allarme. Ci sono i sommozzatori, l'elicottero e i vigili del fuoco a perlustrare la zona
La ricerca è stata realizzata da Smart Land Srl per Confartigianato Veneto sotto la direzione di Federico Della Puppa e il coordinamento di Fiorella Angeli
Lo studio delle Università Ca’ Foscari, Torino e Amsterdam con l'Asl 3 di del capoluogo piemontese analizza le conseguenze economiche di due imprevedibili e fulminei shock di salute
In serata fermate le immersioni dei sommozzatori coordinate dai vigili del fuoco dall'alba di venerdì quando è stata trovata la barca del 21enne alla deriva davanti alla Celestia. Carabinieri e Capitaneria sul posto
L'allarme è scattato all'alba quando la piccola imbarcazione è stata notata in laguna. A bordo canne da pesca non in uso. Sul posto i sommozzatori dei vigili del fuoco, i carabinieri e due gommoni della capitaneria di porto
«Secondo recenti stime ogni anno mediamente perde un metro di spessore. La riduzione potrebbe privare l’area di una preziosa fonte di accumulo idrico. In pericolo anche le informazioni sull’ambiente e il clima del passato»
Associazione Artigiani della Riviera del Brenta: «C'è competizione fra aziende per accaparrarseli, aumentando anche i salari. Non arrivano più dai Paesi non Ue: vanno formati ora che il settore è in ripresa»
Le ultime notizie sul 39enne scomparso durante una passeggiata in montagna a Pralongo di Forno di Zoldo (Belluno). Lanciata una raccolta fondi su Facebook
L'allarme è scattato ieri quando l'uomo non è rientrato per pranzo dalla camminata nel Gruppo del Tamer-San Sebastiano (Dolomiti bellunesi) come aveva detto alla moglie prima di partire al mattino. Ristretta l'area di ricerca risalendo, tramite il gestore di telefonia, alla cella agganciata dal cellulare. L'appello del sindaco della Val di Zoldo Camillo De Pellegrin
Uno snodo commerciale di traffici provenienti dal nord. «Passava legname, olio, vino, beni da esportare come la lana». Emerse strutture di età romana della laguna nord
Una storia di sofferenza, di bugie, di privazioni che vede protagonista una veneziana d'adozione che solo oggi, all'età di 57 anni ha conosciuto le sue origini
La ricerca dell’Istituto Universitario Salesiano di Venezia su 3300 giovani italiani. Due campioni, 14-18 anni e 19-29 anni. Nove su dieci fanno la raccolta differenziata e cercano di sprecare meno acqua
Cardiologo di 72 anni, risiede a Castelfranco Veneto (Treviso), ma è originario di Noale. Da ieri non si hanno più sue notizie. Unità cinofila molecolare al lavoro
Un 64enne e un sedicenne avevano preso un sentiero sbagliato sulla via del ritorno e hanno deciso di bivaccare. La moglie dell'uomo ha dato l'allarme e il soccorso alpino si è attivato