Oggi è la giornata mondiale della felicità, ecco dove si vive più felici
Il 20 marzo, dal 2013, si festeggia il sentimento più alto e ambito dell'essere umano, la felicità
Il 20 marzo, dal 2013, si festeggia il sentimento più alto e ambito dell'essere umano, la felicità
Tutto quello che sappiamo sulla ricorrenza del 21 gennaio che celebra questo importante gesto d'affetto
La messa del patriarca Francesco Moraglia. Il sindaco Luigi Brugnaro alle celebrazioni con le autorità civili e militari ed esponenti dell'amministrazione
Limitazioni e ordine pubblico durante la giornata. Logisticamente impossibile assicurare a tutti i pellegrini presenti alla Santa Messa, anche nel campo della Salute, di accostarsi alla Santa Comunione. Moraglia sui fedeli assiepati fuori: «La vostra presenza silenziosa, infreddolita, ma orante, ha commosso la Vergine Santissima»
Con una produzione di 3,9 tonnellate in Italia e un consumo pari a 23 chili l'anno per gli abitanti del bel Paese, la pasta di conferma l'alimento prediletto degli italiani
Lo ha detto ieri in commissione consiliare l'assessore comunale alla Toponomastica Paola Mar, accogliendo la petizione, con 300 firme, presentata al Consiglio comunale dal presidente del centro studi storici di Mestre, Roberto Stevanato. Da decidere se sarà collegata o meno alla Sortita
Bandiera italiana proiettata sui palazzi comunali e altri eventi nel Covid Hospital di Jesolo a un anno dal giorno più tragico per il nostro Paese con 2.978 vittime di Covid-19 su scala nazionale
Istituita negli Stati Uniti nel 1986, questa ricorrenza, arriva appena dopo il Blue Monday e in questo 2021 assume un significato molto importante
Traguardo importante per il museo veneziano a Palazzo Venier dei Leoni
Due le cerimonie per ricordare la tragedia perpetrata dalle Brigate Rosse
Tutto ciò che c'è da sapere su questa festività "da brividi" sempre più diffusa in Italia e nel mondo
In occasione della commemorazione dei defunti, dal 31 ottobre al 10 novembre, sarà ripristinata l’antica tradizione veneziana del ponte di barche che era attiva fino al 1950
Undicesima edizione della Giornata della memoria dei giornalisti uccisi da mafie e terrorismo. Cerimonia alla Fenice: "Servono norme a tutela della libertà d'informazione"
L'8 marzo è una ricorrenza che coinvolge tutto il mondo. Cortei in 70 città italiane. "Attenzione al consumismo, non si perda l'essenza di questa giornata"
Andi e rivieni di fedeli e non solo sul ponte votivo, basilica gremita sin dalle prima ore del mattino. Clima di festa e tradizione a Venezia, tra culto e amore per la città
La ricorrenza cade il 29 gennaio, dal 2003 la programmazione continua a macinare successi. I due responsabili vennero arrestati e incarcerati un anno dopo
Tante iniziative per celebrare la ricorrenza tra cui mostre, restauri e un concerto alla Fenice. Il programma è stato presentato dalla comunità ebraica giovedì
Una ricorrenza molto sentita dai pompieri, perché è quella che festeggia la loro protettrice. Ecco il programma previsto, all'insegna della sobrietà
Nella frazione di Moniego domenica si festeggiano i sei decenni di unione di Sergio Mason e Augusta Nardin, vissuti l'uno accanto all'altro
Il 9 novembre, a dieci anni dalla riapertura dello stabile, verrà emesso un francobollo che ritrae il fastoso interno del teatro di campo San Fantin
Sabato, dopo la cerimonia e la messa in memoria di chi si è sacrificato per i più alti valori civili, ci sarà anche lo spazio una sfida di calcio a cinque