Il collegio di garanzia dà torto al Venezia, la gara con la Salernitana si giocherà
Il recupero della 20ª giornata di campionato, saltato per un focolaio di Covid, è fissato per mercoledì 27 aprile
Il recupero della 20ª giornata di campionato, saltato per un focolaio di Covid, è fissato per mercoledì 27 aprile
Raccolta fondi dell'associazione per presentarsi al tribunale amministrativo regionale
Il ricorso di alcuni cittadini e tre associazioni di Spinea contro lo studio dell'amministrazione per ripristinare la doppia viabilità. Il Comune: «È una contrapposizione politica». I comitati: «L'obbiettivo è la sicurezza»
A presentarlo un ristorante di San Marco dopo la sanzione della polizia e l'ordine di togliere i posti esterni non previsti dalla concessione
La giunta ricorre contro l’Agenzia delle Entrate. Romor: «L'avvocatura ha raccolto ed elencato tutte le sentenze, passate in giudicato, che hanno dichiarato prescritti i crediti del Comune»
Il governatore ha specificato che solo se il ricorso sarà accolto gli istituti superiori ritorneranno in presenza. Per ora confermata la didattica a distanza al 100% fino al 31 gennaio
«Andiamo avanti con più determinazione. Prevalsa una concezione restrittiva che ha mortificato l'interesse collettivo a partecipare alla competizione elettorale»
Il tribunale amministrativo regionale: «Eventuali ragioni del ricorrente potranno essere dimostrate nell'udienza pubblica fissata nel gennaio 2021»
L'opera di Leonardo Da Vinci, custodita a Venezia, verrà esposta al museo Louvre di Parigi. Il Tar ha respinto il ricorso che aveva sospeso la partenza
Depositato stamattina, 30 agosto, dal legale che rappresenta 80 residenti del quartiere Piave costituiti in comitato. Contrari anche allo spostamento dell'asilo Millecolori al giardino della scuola Querini
Così il presidente del Veneto sull'immissione in servizio di 500 neolaureati e abilitati nei Pronto Soccorso, in Medicina Generale e Geriatria degli ospedali regionali
Cambio di rotta per il club lagunare. Questa mattina la prima per il nuovo tecnico, presentato dal direttore sportivo Lupo e dal presidente Tacopina. Intanto c'è ancora incertezza sulla categoria in cui giocherà il Venezia la prossima stagione, per quanto le vicende societarie del Palermo facciano presagire il ripescaggio in serie B
Gli arancioneroverdi nel pomeriggio di ieri hanno consegnato la documentazione per iscriversi alla prossima B. Ora si attende il ricorso dei rosanero (entro l'8 luglio) e il verdetto definitivo del Consiglio federale. Che metterà la parola fine alla vicenda
Ca' Farsetti si oppone ai provvedimenti del ministero che istituiscono l’interesse culturale su Canal Grande, Bacino e canale di San Marco e canale della Giudecca
Il costo per presentare ricorso è di oltre 3mila euro. La campagna di crowdfunding è stata lanciata da Venezia Sport&Culture, Edu Kayak e dal maestro di canoe Marco Ballarin
La sentenza è del giudice Chiara Coppetta Calzavara. Commenta soddisfatto l'assessore Zuin, che ha ribadito l'intenzione di organizzare un tavolo coi sindacati già da settembre
Depositata in Regione la decisione di sollevare questione di costituzionalità da parte dell'esecutivo Gentiloni riguardo la legge di Palazzo Balbi che indice la consultazione
I giudici amministrativi hanno respinto le rimostranze di un barista che chiedeva di poter mantenere lo status quo: "Distanziometro di 500 metri vale anche in caso di cambi di mano"
La misura provvisoria è stata decisa durante la riunione di giunta di martedì. L'assessore al Personale, Romor: "Noi siamo aperti al contraddittorio con le organizzazioni sindacali"
Punto a favore dei rappresentanti dei lavoratori che, esclusa la Cisl, avevano presentato ricorso contro la firma del contratto. "Comune di Venezia costretto a riaprire le trattative"
L'operatrice socio sanitaria è stata condannata in appello all'ergastolo per l'omicidio in concorso di Lida Taffi Pamio. I legali difensori chiedevano il ritorno all'obbligo di firma
Kajtaz Kukiqi, il kosovaro accusato dell'omicidio stradale del 53enne di Eraclea tornerà dietro le sbarre se la Cassazione confermerà la sentenza del tribunale del riesame di Venezia
Le sigle Rsu, Fp Cgil, Uil Fpl, Csa Ral, Diccap e Cobas, rappresentative dei dipendenti, considerano "eccezionale" l'adesione alla vertenza e annunciano possibili "azioni legali"
Il "Comitato per la promozione del porto di Chioggia", ora, potrà tentare di ricorrere al Consiglio di Stato, ma dovrà mettere in conto ulteriore esborso di denaro